INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Parrucchieri, barbieri ed estetisti: ecco il protocollo per la sicurezza

Attività solo su appuntamenti e con l'obbligo di mascherina

Semaforo verde per le attività di acconciatori, estetisti, tatuatori e centri benessere a partire dal 18 maggio. Con l’ordinanza numero 56, firmata da Marsilio nella giornata di ieri, la Regione Abruzzo anticipa il governo e predispone il piano di riapertura di migliaia di attività commerciali messe in ginocchio dal lockdown.

Ripartenza vincolata a rigidi protocolli da seguire in materia di norme igienico-sanitarie. Le attività dovranno svolgersi “esclusivamente su appuntamenti (telefono, app, social o email) dilazionati nel tempo” per evitare assembramenti all’esterno dei locali, mentre all’interno sarà permessa la presenza di un cliente alla volta. I clienti dovranno compilare il modulo di autocertificazione aggiornato al D.P.C.M. che sarà conservato dai titolari fino alla fine dell’emergenza. L’ingresso sarà consentito soltanto con l’uso di mascherina, obbligatoria anche per il titolare così come i guanti monouso. I minori potranno essere accompagnati da un adulto.

I locali dovranno essere sanificati almeno due volte al giorno e “comunque in funzione dell’affluenza, dei turni di lavoro e degli impianti di areazione, ponendo particolare attenzione anche alle superfici di contatto comuni quali porte, maniglie, corrimano, ecc.”.

All’interno dei locali dovrà essere presente materiale informativo sulle misure di igiene da adottare per evitare il contagio, oltre a dispenser per detergere mani e/o guanti monouso.

Le aperture daranno consentite dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 21.

Clicca qui per leggere il testo completo dell’ordinanza.

Altre notizie che potrebbero interessarti

VIDEO. Crab fuori dalla liquidazione, arriva la Delibera mancante dalla Regione Abruzzo

Gioia Chiostri

Pescara: violenza domestica si tramuta in tragedia, arrestato romeno

Gioia Chiostri

Moderna, a 6 mesi seconda dose protegge da 6 varianti

I primi dati su Science, studio dei ricercatori del Niaid
Redazione IMN