INFO MEDIA NEWS
Cultura NEWS SLIDE TV

Patrimoni musicali: seminario a Capistrello

Presentati i canti capistrellani oggetto di raccolta negli ultimi quarant'anni da parte dei cultori locali

Sabato 1 aprile, alle ore 18.00, la comunità di Capistrello sarà protagonista di un importante momento di restituzione dei suoi canti di tradizione orale: nel seminario, che si terrà nella Sala Ottaviani, in Piazza San Giuseppe, saranno presentati i canti capistrellani oggetto di raccolta negli ultimi quarant’anni da parte dei cultori locali Angelo Fracassi e Carmina Palleschi, presentati nella V e VI Tavola rotonda di etnomusicologia (2020, 2021), giornate di studi a cura della Pro Loco di Avezzano e del Centro Studi Marsicani “U.M. Palanza”.

A dibattere sui patrimoni musicali della comunità, sulle sue tradizioni interrotte o ancora attive, interverranno Ilio Leonio, vice presidente Pro Loco di Avezzano, Francesca Piccone, musicologa e responsabile scientifica delle tavole rotonde di etnomusicologia, Domenico Di Virgilio, etnomusicologo, e Antonio Socciarelli editore di “Dialoghi abruzzesi tra memoria e futuro” e “Ad horam nonam”, volumi che riuniscono i contributi delle Giornate di studi (Kirke edizioni). Si tratta di un momento davvero rilevante per la cultura del territorio e per la conservazione e valorizzazione del suo patrimonio di beni immateriali.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Countdown per l’apertura del nuovo centro commerciale di Avezzano

Aprirà il 7 dicembre la struttura di 14mila metri quadrati
Redazione IMN

Strada dei Parchi-Parco Nazionale: più sicurezza per il traffico

In agenda i lavori per una barriera resistente, in grado di opporsi agli attacchi di grandi ...
Redazione IMN

Skypass: Accordo Monte Magnola-Pescina

L'iniziativa intende promuovere lo sport
Redazione IMN