INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica PRIMA PAGINA SLIDE TV

PD Pescara: «Comune taglia 100 mila euro per eventi e cultura»

Il segretario provinciale PD Nicola Maiale e il consigliere comunale PD nel gruppo Pescara Città Aperta Giovanni Di Iacovo: «Desertificazione delle iniziative culturali ad opera dell’attuale Giunta di destra. Lo sviluppo culturale deve essere in testa all’agenda della ripartenza».

PD Pescara: «Comune taglia 100 mila euro per eventi e cultura»

Il settore della Cultura, gli eventi, i festival, i circoli culturali, le associazioni, i musei, i professionisti e gli artisti – pilastro ed eccellenza del nostro Paese – stanno uscendo duramente colpiti dal lockdown e, più di altri settori, rischiano una ripartenza lenta e disorganizzata.

“Il Partito Democratico a livello nazionale, con il Ministro Franceschini, si sta impegnando per sostenere il settore – afferma Nicola Maiale, segretario provinciale del Pd – lo sviluppo culturale, assieme a quello dell’Università, della Scuola e della Ricerca, deve essere in testa all’agenda della ripartenza. È un cantiere in continua evoluzione, orgoglio del nostro Paese, e bisogna sostenerlo soprattutto in questa fase. Attraverso la cultura, gli eventi, i musei, si genera un importante indotto economico e turistico etico e virtuoso, per i lavoratori del settore e per la nostra Regione”.

Il Comune di Pescara, per far fronte alle necessarie spese emergenziali, taglierà i già esigui fondi stanziati nel settore, 100 mila euro, che erano destinati per le decine di associazioni e professionisti del settore, i musei della Città e gli importanti eventi noti a livello nazionale: il FLA e l’Indie-rocket.

“La scorsa Amministrazione aveva deciso di investire sulla vivacità di questa città e sulla creatività dei suoi giovani – afferma Giovanni Di Iacovo, consigliere Comunale del PD nel gruppo Pescara Città Aperta e già Assessore alla Cultura – Pescara era stata classificata nella “Top 5” del Sole 24 Ore per iniziative culturali e aveva raggiunto rilevanza nazionale grazie ai suoi eventi ed alla professionalità dei lavoratori del settore, che, ora più che mai, vanno supportati.

L’attuale Giunta di destra ha impoverito e disdegnato questo settore e queste potenzialità: è avvenuta in quest’anno una desertificazione delle iniziative culturali ed ora, con questa manovra, è stato dato il colpo di grazia a centinaia di lavoratori”.

“Riteniamo fondamentale che le Istituzioni locali comprendano con lungimiranza l’importanza per la collettività della Cultura – concludono Maiale e Di Iacovo – la ripartenza per Pescara e per il Paese deve avvenire dall’intelligenza, dalla bellezza e dalla creatività”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

L’alpino di Trasacco riabbraccia la sua famiglia

Luca Leone è tornato a casa venerdì. Stamattina, l'incontro col primo cittadino di Trasacco. Si ...
Redazione IMN

Soccorso Alpino Abruzzo, ritrovato uomo disperso

È stato ritrovato questa notte l’uomo di 47 anni disperso in Calabria
Redazione IMN

Nel 2025? Praticare l’ottimismo

Cinque buoni propositi per il 2025, il primo? Praticare l'ottimismo. Nove milioni di post su ...
Gioia Chiostri