INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS

Per Amatrice, una splendente étoile illuminerà il Teatro dei Marsi di Avezzano

Donata D’Annunzio Lombardi, pluripremiata soprano e riconosciuta tra le maggiori interpreti pucciniane, sarà la stella che farà brillare il teatro dei Marsi in uno straordinario concerto, programmato per mercoledì 21 settembre alle 21.30, in cui musica e solidarietà andranno a braccetto.letoile-dentro

L’evento è organizzato, con il patrocinio del Comune di Avezzano, dall’associazione ‘Amatrice siamo noi’, costituita da persone residenti o legate ad Amatrice in modo particolare – alcune delle quali miracolosamente sopravvissute al sisma del 24 agosto – per promuovere una raccolta fondi solidale da destinare a uno specifico progetto per la cittadina.

La soprano Donata D’annunzio Lombardi sarà accompagnata al pianoforte dal M° Isabella Crisante, con la partecipazione del Trio Cardoso : M. De Foglio, A. Giancola, G. Ottombrino; presenterà Luca Di Nicola. L’Associazione destinerà il ricavato della serata a un progetto che sarà indicato dallo stesso sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi.

«L’iniziativa offre a tutti noi un’occasione straordinaria per coniugare la possibilità di dare un aiuto concreto alla cittadina devastata dal sisma, con l’occasione di vivere la grande musica nell’interpretazione di un’artista straordinaria, di caratura internazionale, vanto della nostra Città. Invito tutti a partecipare» ha detto l’assessore Fabrizio Amatilli, presentando l’evento.

Donata D’annunzio Lombardi, avezzanese di origine, si esibisce nei più prestigiosi teatri in Italia e all’estero: teatro alla Scala, teatro Regio di Torino, teatro Massimo di Palermo, teatro San Carlo di Napoli, Opernhaus di Zurigo, théâtre des Champs Elysées, Staatstheater di Stoccarda, Mann Auditorium di Tel Aviv, tra gli altri.

Premiata con l’Albo D’Oro Puccini, nel suo repertorio annovera anche opere di Donizetti, Rossini, Verdi, Debussy, Monteverdi e di diversi altri autori, e conta collaborazioni con Direttori e Registi di fama, quali: D. Oren; B. Bartoletti; Z. Peskò; J. Tate; R. E. Pidò; R.Abbado; L. Maazel; P. Domingo; F. Zeffirelli; J. Savary; W. Decker e P.L. Pizzi.

Tra i numerosi premi ricevuti dalla Soprano, vi sono il Primo premio assoluto al concorso internazionale dedicato alla musica da camera di Francesco Paolo Tosti, di cui la D’Annunzio è una delle più eleganti e preziose interpreti riconosciute dalla critica; il ‘Premio della Critica Domenico Danzuso’, il ‘Premio migliore cantante’ dell’anno 2012 al Festival Donizetti. È membro onorario dell’Istituto Nazionale Tostiano, con il quale collabora, accanto a Isabella Crisante, mediante l’associazione ‘D’altroCanto’, dedita all’educazione e alla formazione tecnico-vocale di centinaia di giovani talenti.

Una personalità di così alto prestigio, dunque, testimonia la volontà di continuare a dare il proprio aiuto alle popolazioni terremotate. Anche la musica regalerà, in questa occasione, il suo contributo attraverso delle splendide note, le quali, faranno riecheggiare nell’aria un’atmosfera ricca di una sentita partecipazione.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Dantedì: Avezzano pronta a ricordare il Sommo Poeta

Il progetto è stato realizzato grazie al contributo dell’Istituto Superiore “A. Torlonia- V. ...
Redazione IMN

VIDEO. L’Aquila Calcio nell’incubo del fallimento: debiti a file di zeri e rimborsi negati

Alice Pagliaroli

Il Colonnello Santantonio lascia il Comando Provinciale Carabinieri

Il successore sarà il Colonnello Nicola Mirante
Redazione IMN