INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Perdonanza 2020: il viaggio del Fuoco del Morrone

Il Fuoco del Morrone è partito domenica 16 agosto dall’Eremo di Sant’Onofrio (Sulmona) per raggiungere L’Aquila il 23 agosto

Il Fuoco del Morrone toccherà oggi pomeriggio Goriano Sicoli, Castel di Ieri e Castelvecchio Subequo, dopo essere ripartito stamani da Pratola Peligna e aver effettuato una sosta a Raiano. Domani, mercoledì 19 agosto, alle 8 ripartirà da Castelvecchio e alle 9 circa farà sosta a Molina Aterno. Alle 10.30 la fiaccola ripartirà alla volta della chiesa rupestre della Madonna della Sanità di Acciano. Sarà trasportata a piedi fino alla chiesetta dove – ricorda il Movimento Celestiniano, che organizza il percorso del Fuoco – San Pietro Celestino, il 26 luglio 1294 compì un miracolo, liberando un infermo dall’epilessia. Alle 13 l’arrivo ad Acciano per una sosta; nel primo pomeriggio nuova partenza per raggiungere, intorno alle 15.30, Roccapreturo. Alle 16.30 sarà la volta di Beffi, alle 17 di Succiano, alle 18 di Tione degli Abruzzi prima della tappa finale del giorno, a Fontecchio, dove il Fuoco arriverà alle 21 circa.

Il Fuoco del Morrone è partito domenica 16 agosto dall’Eremo di Sant’Onofrio (Sulmona) per raggiungere L’Aquila il 23 agosto, quando sarà consegnata nelle mani del sindaco Pierluigi Biondi che, al piazzale di Collemaggio, accenderà il tripode della pace, dando il via alle celebrazioni della 726esima Perdonanza celestiniana.

Il tragitto del Fuoco del Morrone ripercorre l’itinerario che l’eremita Pietro Angelerio affrontò dalla badia morronese, alla fine di agosto del 1294, per arrivare all’Aquila e vestire le insegne da Papa (con il nome di Celestino V), dopo la proclamazione avvenuta nel conclave di Perugia del 5 luglio.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Saldi invernali: famiglie pronte al ‘rito’ dello shopping

La spesa media sarà di 133 euro a persona. Le prime Regioni a debuttare sono state la Sicilia e la ...
Redazione IMN

Perdonanza Celestiniana: aperta Porta Santa Duomo Atri

Cerimonia con Vescovo Teramo, chiusura il 22 agosto
Redazione IMN

Terremoto, L’Aquila: è possibile chiedere la verifica di agibilità degli immobili

Redazione IMN