Nell’ambito della 731ma Perdonanza Celestiniana, manifestazione dichiarata Patrimonio Immateriale Culturale dell’Umanità Unesco nel 2019, organizzata e promossa dal Comune dell’Aquila, Capitale della Cultura 2026, domani 30 agosto alle ore 21.30 presso il Teatro del Perdono ci sarà il concerto di chiusura: “L’Aquila a un Tempo Nuovo”, diretto da Leonardo De Amicis.
Sul palcoscenico si esibiranno: Antonello Venditti, Giuliano Sangiorgi, Brunori Sas, Francesca Michielin, Gianluca Ginoble.
La serata a conclusione della 731ma Perdonanza Celestiniana vuole essere un caloroso omaggio alla musica, alle arti e alla cultura. Un concerto straordinario e irripetibile, appositamente adattato per l’occasione, che vedrà la partecipazione della grande Orchestra Sinfonica del Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila. Il tutto ideato e diretto dal Maestro Leonardo De Amicis, direttore artistico della manifestazione, che ha dichiarato: “L’Aquila a un tempo nuovo conclude la Perdonanza e inaugura il cammino verso il 2026. Una serata in cui ogni artista ha uno spazio pieno e narrativo: Antonello Venditti, Giuliano Sangiorgi, Francesca Michielin, Brunori Sas e Gianluca Ginoble, innamorato dell’Aquila. Li sostiene una sezione ritmica sinfonica potentissima: l’Orchestra del Conservatorio dell’Aquila. La musica diventa linguaggio civile: riconoscimento, cura, comunità. È una soglia: l’ultimo passo dentro la Perdonanza e il primo verso un tempo che chiama. La bellezza come necessità. Camminiamo insieme dentro questo tempo nuovo”.
L’inizio del concerto è alle 21,30. Per facilitarne la fruizione da parte del pubblico in piazza saranno attivi tutti i maxischermi (Piazza Duomo, San Bernardino all’Aquila e nella frazione di Paganica a piazza Umberto I).
Info relative all’acquisto dei biglietti:
I biglietti potranno essere acquistati nei punti vendita accreditati Ciaotickets consultabili al seguente link: https://www.ciaotickets.com/it/biglietti/laquila-un-tempo-nuovo-laquila
INFORMAZIONI PRATICHE PER LA PARTECIPAZIONE ALLO SHOW
All’ingresso il biglietto potrà essere mostrato cartaceo o su supporto elettronico.
ORARI E ACCESSO
L’ingresso all’area evento inizierà alle ore 19:00. In considerazione dei controlli di sicurezza che verranno effettuati, si consiglia vivamente al pubblico di raggiungere l’area in anticipo per evitare di accedere in platea a spettacolo già iniziato.
I bambini che non hanno compiuto il terzo anno di età e che restano in braccio ai genitori non pagano il biglietto d’ingresso.
Non è consentito accedere con animali.
CONTROLLI DI SICUREZZA Il personale addetto alla sicurezza procederà ai controlli all’ingresso. Per garantire la sicurezza di tutti i partecipanti, non sarà possibile accedere all’area evento con i seguenti materiali:
Bottiglie in vetro
Borracce
Ombrelli con punta
Caschi per motocicli e biciclette
Spray urticanti e similari
Armi e qualsiasi strumento atto ad offendere
Altri materiali vietati come previsto nel regolamento di ingresso
Gli oggetti non conformi potranno essere lasciati presso l’ingresso, senza responsabilità di custodia da parte dell’organizzazione.
DISPOSIZIONI SPECIALI I passeggini potranno accedere all’area evento ma saranno posizionati in un’apposita zona dedicata, non necessariamente in prossimità del posto assegnato.
Il programma può subire variazioni per motivi indipendenti dalla volontà degli organizzatori. Tutti i dettagli qui: https://share.google/8GIxcwtn7bwq8jBY3
Comunicato stampa