INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS Senza categoria SLIDE TV

Pescara: inaugurata “L’isola dei delfini di Noemi”

Nel reparto di Terapia Sub Intensiva Pediatrica dell’ospedale civile

Ieri mattina presso l’Ospedale di Pescara, è stato  inaugurato lo spazio “L’isola dei delfini di Noemi”, dedicato all’umanizzazione del reparto di Terapia Sub Intensiva Pediatrica dell’ospedale civile, presenti le autorità civili e istituzionali, il Presidente dell’Associazione “Progetto Noemi” Onlus Andrea Sciarretta, l’autore dell’opera Silvio Irilli di Ospedali Dipinti,  il ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, l’assessore regionale alla Salute, Nicoletta Verì, il presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, il sindaco di Pescara, Carlo Masci, il direttore generale della Asl di Pescara, Vero Michitelli, il direttore Uoc Pediatria, Maurizio Aricò. 

Uno spazio pensato e realizzato per accogliere  i piccoli pazienti del reparto di Sub-Intensiva Pediatrica,  un luogo che comunica amore, forza e speranza, nato per regalare una carezza ai bambini e alle loro famiglie ospiti del reparto.

L’evento si pone in linea di continuità con quanto realizzato per l’Inaugurazione della Terapia Intensiva Pediatrica, alla presenza del Ministro Locatelli, nell’ottobre del 2023, sita all’interno dell’Unità Operativa Complessa (UOC) di Terapia Intensiva, Anestesiologia e Terapia del dolore diretta dalla dr.ssa Rosamaria Zocaro, quando vennero presentati gli ambienti decorati con “L’isola dei colori di Noemi” da Silvio Irilli, (Ospedali dipinti) con il sostegno di Progetto Noemi.

Durante l’inaugurazione c’è stato un momento molto emozionante,  la lettura, da parte di Federico Perrotta, di una lettera scritta dai genitori di Andrea Di Michele , un bambino prematuramente scomparso dopo essere stato assistito a lungo nella Sub Intensiva pediatrica, insieme alla consegna, da parte di Andrea Sciarretta, agli stessi genitori, di un disegno realizzato dalla piccola Noemi, riprodotto anche sulle pareti della Sub Intensiva Pediatrica.

Ringraziamo di cuore tutti i sostenitori che, attraverso le proprie donazioni, hanno reso possibile la realizzazione di un’opera meravigliosa” ha dichiarato Andrea Sciarretta, papà di Noemi e fondatore dell’Associazione.
L’opera, in continuità con il progetto realizzato per la Terapia Intensiva Pediatrica, è dedicata ad Andrea di Michele: un ragazzo straordinario che, insieme alla sua famiglia, è entrato a far parte di Progetto Noemi e in questi anni ci ha insegnato il valore inestimabile della vita.
Il suo esempio di forza e tenacia ci spinge ad andare oltre, a mantenere alta l’attenzione e il sostegno ai bambini affetti da disabilità gravissime e alle loro famiglie. 
Ringraziamo l’ASL di Pescara ha l’onere e l’onore di ospitare due reparti ospedalieri – il reparto di terapia intensiva pediatrica e il reparto di terapia sub-intensiva pediatrica – entrambi inesistenti fino a otto anni fa. Una responsabilità ambiziosa che richiede l’impegno e le competenze di tutti, giorno dopo giorno. Non un punto di arrivo ma un punto di partenza. “

Altre notizie che potrebbero interessarti

Droga nelle cialde del caffè, si torna davanti al giudice il 5 maggio

E' stata fissata al 5 maggio prossimo, quando potrebbe diradarsi questa folta nube di immobilismo ...
Redazione IMN

Ordinanze di chiusura delle scuole nella Marsica: neve e gelo in città

Maurizio Di Cintio

Dalla Regione 400 mila euro per eventi sportivi

Liris: “Investimenti anche per promozione e valorizzazione del territorio”
Redazione IMN