Domani, l๐๐๐๐ ๐ฬ 30 ๐ ๐๐๐๐๐๐๐, ๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐ 17, presso la Sala Consiliare del Comune di Pescasseroli, verrร presentato insieme allโautore, il dottor ๐๐ถ๐ผ๐ฟ๐ด๐ถ๐ผ ๐๐ฒ๐น๐๐ฎ๐ป๐ถ, il libro โ๐๐ข๐ง๐๐ซ๐จ๐ฆ๐ข ๐๐ญ๐๐ฌ๐ฌ๐ข๐๐ก๐ ๐ ๐ฉ๐ซ๐จ๐ญ๐จ๐๐จ๐ฅ๐ฅ๐จ ๐ซ๐ข๐๐๐ข๐ฅ๐ข๐ญ๐๐ญ๐ข๐ฏ๐จโ.
Si tratta di un convegno sulle Sindromi Atassiche, realizzato nell’ambito di un progetto piรน grande e largo di divulgazione, che ha visto aprire la prima sede in Abruzzo della Fondazione Acaref di Ferrara.
La sede abruzzese รจ diventata nel corso del tempo riferimento per le famiglie e i malati di questa patologia degenerativa invalidante; attraverso una meravigliosa azione di volontariato,, la fondazione sta aiutando tutti i malati che, per motivi vari, sono impossibilitati a recarsi a fare le cure.
Anche il Comune di Pescasseroli fa la sua parte, collaborando direttamente con la Fondazione: esiste un pulmino messo a disposizione degli utenti gratuitamente. Gli utenti, infatti, vengono accompagnati grazie anche all’amministrazione comunale presso i centri specializzati, dove poter effettuare le diverse cure.
Due volte a settimana, ad esempio, da Pescasseroli, grazie al trasporto gratuito, due ragazzi autistici vengono accompagnati fino ad Avezzano, assieme alla mamma.
“Inoltre – conclude il sindaco Sipari – abbiamo all’attivo anche un progetto che si intitola “Sostegno e Speranza”, che prevede la presenza in zona, sul nostro territorio, di un’equipe multidisciplinare per dare sostegno e risposte ai malati e alle loro famiglie”.