Cosa stai cercando?...
Home » Pescasseroli, tutto pronto per la XX edizione del Premio Croce

Pescasseroli, tutto pronto per la XX edizione del Premio Croce

I nomi dei tre vincitori. Dacia Maraini: "Pescasseroli sta assumendo sempre più il ruolo di centro di iniziativa culturale di tutta la Regione”.

I tre vincitori del Premio Croce 2025 sono: XX edizione, Simona Dolce (Il vero nome di Rosamund Fischer, Mondadori) per la narrativa; Marzio Breda/ Stefano Caretti (Il Nemico di Mussolini, Solferino) per la saggistica; e Francesca Mannocchi (Sulla mia Terra, DeAgostini) per la letteratura giornalistica, saranno tutti e tre presenti per ricevere il Premio.

La premiazione avrà luogo sabato 26 luglio, alle ore 17, a chiusura delle tre giornate conclusive della manifestazione, in una Pescasseroli che “… sempre più, – come dice la Presidente del Premio Dacia Maraini – assume il ruolo di centro di iniziativa culturale di tutta la Regione”.

Sarà presente anche Piero Genovesi, cui è destinato il Premio Speciale della Presidente Maraini per il libro “Specie Aliene”, edito da Laterza.

Le tre giornate, dal 24 al 26 luglio, hanno un programma fitto e suggestivo. La manifestazione inizierà giovedì 24 luglio, alle ore 17, con l’inaugurazione della biblioteca di Pescasseroli e con la presentazione del libro di Emanuele Felice “Manifesto per un’altra economia ed un’altra politica”, edito da Feltrinelli. Alle 21, proiezione del film “Ecce bombo”, di Nanni Moretti, con il commento di Germano D’Aurelio, “Nduccio”.

Venerdì 25, alle ore 10, nel Museo Storico del Parco, incontro degli alunni dell’Istituto Comprensivo di Pescasseroli con Elisabetta Tosoni, autrice del libro “Rimanere sul sentiero”.

Alle ore 17, in Piazza Umberto I, in ricordo di Luca Serianni, riconoscimento “Buone pratiche sul territorio” al Liceo Classico Vittorio Emanuele II di Lanciano. Alle ore 18, presentazione dell’opera di Giancristiano Desiderio, “Vita Intellettuale ed affettiva di Benedetto Croce”.

Alle ore 21, sempre in Piazza Umberto I, incontro con Piero Genovesi sul libro “Specie Aliene”, premio speciale della presidente Dacia Maraini.

Sabato 26, si inizia con il Premio alla memoria a Franco Ferrarotti, alla presenza della famiglia e della sociologa dell’Università di Bologna, Pina Lalli.

A seguire la presentazione del libro “Mi sento abbandonato, la vera storia della trattativa per salvare Aldo Moro” con gli autori Claudio Martelli e Francesco De Leo. Alle ore 17,00 la Premiazione dei vincitori, condotta da Dacia Maraini e Marta Herling ed introdotta dal Coro Decima Sinfonia di Pescasseroli.

A conclusione, alle ore 21, in prima abruzzese la proiezione del film “Un Natale a casa Croce” di Pupi Avati.

Alle tre giornate interverranno i componenti della Giuria del Premio; il sindaco di Pescasseroli, Giuseppe Sipari; l’assessore alla cultura della Regione, Roberto Santangelo; il consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci; il presidente del Cepell; il presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso; il presidente del Pnalm, Giovanni Cannata; il Direttore Area Retail Chieti Sangro Intesa Sanpaolo, Anna Di Padova, a nome degli sponsor del Premio.

“Siamo felici di accompagnare una volta ancora il Premio Croce, iniziativa di grande valore culturale e non solo – sottolineano da Intesa Sanpaolo, da anni main sponsor del premio – Il nostro Gruppo è fortemente impegnato nel sostegno alla cultura in quanto risorsa strategica del Paese, in grado di innescare una crescita diffusa e inclusiva”.

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi