Il 4 e 5 ottobre Pescina vivrà due giornate di memoria e spiritualità con le celebrazioni in ricordo di Santina Campana, nel 75° anniversario della sua morte, ricorrenza che quest’anno si inserisce nell’Anno Giubilare.
L’amministrazione comunale, attraverso il vice sindaco Luigi Soricone, ha promosso la richiesta di finanziamento alla Fondazione Carispaq, che – come sottolineato da Soricone – “ha consentito di coprire gran parte della spesa per l’installazione di un nuovo sistema audio sul campanile della chiesa, capace di restituire alla comunità il suono delle campane, oggi non più riproducibile manualmente a causa dell’instabilità strutturale”.
Soricone ha inoltre ricordato che “il progetto presentato alla Fondazione Carispaq, redatto da Antonio Pera, è il frutto di una collaborazione che dimostra quanto sia importante lavorare in sinergia: amministrazione, professionalità e comunità insieme possono valorizzare la nostra identità senza anteporre interessi di parte, ma con l’unico obiettivo di rafforzare il bene comune”.
“Un segnale concreto – ha concluso – di come Pescina, quando sa unire le forze, riesce a custodire le proprie tradizioni e a proiettarle nel futuro”.
Comunicato stampa