Cosa stai cercando?...
Home » Pescina: inaugurato nuovo istituto comprensivo “Fontamara”

Pescina: inaugurato nuovo istituto comprensivo “Fontamara”

Momento importante per la crescita e lo sviluppo della città di Silone e di tutto il comprensorio del Giovenco

È stata una giornata davvero importante quella di ieri per Pescina e per tutto il comprensorio della Valle del Giovenco.
Davanti ad autorità scolastiche, regionali e provinciali, oltre alla nuova preside Stefania Saveri, tutto il corpo docente, nonché i dipendenti comunali e delle scuole oltre ai rappresentanti delle altre istituzioni scolastiche del territorio, è avvenuto il taglio del nastro con il Sindaco Mirko Zauri il Vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Luigi Soricone e tutta l’amministrazione comunale al completo.
La nuova sede del comprensivo “Fontamara” di Pescina, in Via Martiri di Onna 1, è una scuola moderna, dotata di sistemi di sicurezza sismica all’avanguardia, oltre che di servizi, interni ede sterni moderni e assolutamente efficienti.
Gli spazi per la didattica, poi, sono stati progettati e realizzati second i parametri più avanzati.
A ripercorrere il lungo percorso che ha portato a quella che, ieri, è stata una festa per Pescina e per il comprensorio della Valle del Giovenco, è proprio il Vicesindaco e assessore ai lavori pubblici, Luigi Soricone.
«Dopo tanta fatica, con l’inaugurazione della scuola “Fontamara” un altro sogno si realizza, frutto anche di una compiuta continuità con quanto avviato dalla precedente amministrazione che aveva iniziato la progettazione.
Noi siamo stati bravi – spiega Soricone -, nel 2020 è scoppiato il Covid che ha portato l’aumento dei prezzi con un pauroso caro materiali,
Bravissimo è stato il direttore dei lavori, l’ingegnere Gianni Soricone, il nostro Rup, Paolo Antidormi e Ing. Daniela Della bella, con tutto l’ufficio tecnico ed economico finanziario, Dott. Claudio Pagnottaro, Dottoressa Mery Sorrentino segretaria generale nel trovare soluzioni.
Non è stato un percorso lineare e tranquillo, anzi, abbiamo sofferto, perché era difficile riannodare i fili del progetto, ma poi, grazie ad una giusta programmazione fatta a livello amministrativo dove tutta la maggioranza si è impegnata al massimo, con una decisione collegiale e condivisa abbiamo portato avanti la linea che ci consentisse di portare a casa questo importantissimo risultato.
Voglio ringraziare – prosegue il Vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Soricone – le ditte, Edil Cecchini, la Ditta Pace, nonché la Ditta Contestabile e tutte le persone che hanno lavorato nella scuola, tutti gli operai e gli uffici del Comune.
Ringrazio il sindaco che si è speso molto per fa sì che tutto andasse per il verso giusto e per aver accettato tutte le nostre proposte.
Inutile dire che questo per Pescina è un risultato storico perché, come noto, in piccole realtà come questa, fare una scuola nuova accade una volta ogni 6, 7 decenni.
Noi lo abbiamo fatto e abbiamo dato a Pescina una scuola, grazie ai finanziamenti del Miur, della Regione e fondi propri, che ci consente di guardare al futuro per proseguire con quell’investimento in cultura che Pescina ha deciso di fare – conclude Soricone – perché la cultura è l’arma più potente che consente di lottare contro lo spopolamento, la desertificazione e la crescita come comunità».
Un simbolo, oltre che una nuova scuola moderna, sicura e funzionale, che vuole e testimoniare la volontà di Pescina e dell’intera Valle del Giovenco, di opporsi allo spopolamento, scegliendo la cultura e il sapere per promuovere la propria crescita.

Comunicato stampa comune di Pescina

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi