Arotron di Pianella (Pe) con un’iniziativa di forte impatto, invita il pubblico a misurarsi con una questione cruciale: il valore reale dell’arte e della cultura.
Lo strumento di questa riflessione è lo spettacolo “Ode al Vino, Bacco Bacco Euoè“, in scena presso l’Ex-Asilo Sabucchi (Vico delle Dee 10) a Pianella (PE) Venerdì 28 e Sabato 29 Novembre alle ore 21:00, e in replica Domenica 30 Novembre alle ore 18:00. L’aspetto più audace dell’evento risiede nel costo d’ingresso, fissato alla cifra simbolica di soli 1€ per biglietto.
Questa scelta non è commerciale, ma puramente intellettuale: il biglietto d’acquisto serve come stimolo per spingere lo spettatore a misurare in prima persona il valore del lavoro, della creatività e dell’impegno profuso nella realizzazione dello spettacolo.
Al termine, il pubblico è invitato a rispondere con una libera scelta alla domanda: “Quanto vale uno spettacolo teatrale?”. Il direttore artistico e regista, Franco Mannella spiega la filosofia che c’è dietro l’iniziativa: «Noi non vogliamo vendere un biglietto, vogliamo accendere una miccia. L’1€ è la nostra provocazione, la nostra scintilla per scuotere le coscienze. In un’epoca dove tutto è immediatamente quantificabile e spesso svalutato, noi chiediamo al pubblico un atto di fede e di consapevolezza: venite, emozionatevi con la nostra ‘Ode al Vino’ e poi guardatevi dentro. Il vero prezzo non lo facciamo noi, lo decidete voi con la vostra riflessione. Vogliamo che il pubblico torni a dare il giusto peso al lavoro, alla passione, al tempo e all’anima che un’opera d’arte richiede. Questa è una sfida che lanciamo per amore del teatro».
Con questo spettacolo la Compagnia dell’Aratro, con Federico Caprarese, Chiara Colangelo, Alessandro Rapattoni e Cristina Zoccolante, propone un’esperienza che fonde racconto, poesia, canto e il ritmo delle percussioni, in un inno al vino inteso come simbolo di vita, convivialità e sana irriverenza. Lo spettacolo è una coproduzione Arotron e Stefano Francioni Produzioni.
Data la capienza limitata della sala, la prenotazione è obbligatoria. Per informazioni e prenotazioni, si prega di contattare il numero 3455411135. News al tag @formazioneteatralearotron.
Comunicato stampa







































