INFO MEDIA NEWS
NEWS SLIDE TV Sociale

Pizzone II, anche Isernia dice “no”

Pizzone II coinvolgerebbe il territorio di due regioni, Abruzzo e Molise, e cinque comuni

Si è tenuta il 19 Dicembre, la riunione dell’assise civica ad Isernia, nell’ambito della quale il consiglio comunale si è espresso con larga maggioranza contro il progetto Pizzone II proposto dall’ENEL, chiedendone il ritiro senza ulteriori rettifiche. L’impianto di generazione e pompaggio Pizzone II coinvolgerebbe il territorio di due regioni, Abruzzo e Molise, e cinque comuni: Alfedena e Barrea, Pizzone, Castel San Vincenzo e Rocchetta al Volturno.

Soddisfatti i membri del coordinamento “No Pizzone II” che ieri hanno visto le loro ragioni suffragate da quanto deciso in assemblea. “Sebbene – scrivono dal coordinamento – all’inizio si era pensato ad un rinvio della discussione del punto all’ordine del giorno riguardante la nuova centrale Enel, si è poi deciso di votarla subito. A convincere in favore della discussione sono state le nostre argomentazioni fino ad oggi espresse in maniera chiara e decisa. Abbiamo affermato più volte che il ridimensionamento del progetto non è rilevante,  in quanto noi contestiamo “la tipologia d’intervento” affermandone l’incompatibilità di fondo con quella che riteniamo sia l’unica prospettiva di sviluppo del territorio, basata sulla conservazione e valorizzazione delle emergenze naturalistico-ambientali e archeologiche, sulla tutela e promozione delle tradizioni locali. Le stesse considerazioni, circa il patrimonio archeologico e la biodiversità, sono state fatte dal comune di Isernia, che ha chiesto, non a caso, il ritiro del progetto in via definitiva a prescindere da eventuali modifiche, avvalorando di fatto le posizioni espresse in questi mesi dal coordinamento”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Virus in Abruzzo: +173 nuovi positivi nelle ultime 24 ore

Nelle ultime 24 ore, poi, registrati anche 116 guariti. Nessun nuovo decesso segnalato. Lo comunica ...
Redazione IMN

Meteomont ha un nuovo comandante, Emanuela Gini

Cambio al vertice del Centro Nazionale Meteomont del comando unita forestali ambientali e ...
Redazione IMN

VIDEO. Gli auguri dei sindaci su InfoMediaNews e le promesse da mantenere per l’anno che verrà

Gioia Chiostri