INFO MEDIA NEWS
NEWS PRIMA PAGINA Sport

Plus Ultra e quella ruota che non vuole saperne di girare: a Raiano passa il Roio

«Nel finale la rete che non ci aspettavamo; eravamo sbilanciati in avanti, difendevamo a due. Loro sono stati bravi a capitalizzare l’unica occasione della gara, e alla fine è andata come sapete».

Rassegnato, deluso, rimesso alla legge incontrovertibile del campo, Cristian Di Salvatore, non solo responsabile della società di calcio, ma tifoso, appassionato, condottiero, come lo è stato ognuno dei tanti, tantissimi trasaccani presenti a Raiano e in occasione di ognuna delle battaglie combattute con fierezza e sportività dai rossoblu marsicani.

plus ultra 1Ieri la seconda ed ultima occasione per accedere in Seconda consumata nell’arco di una finale secca. Stavolta a contendere il pass il Roio uscito sconfitto dal faccia a faccia ai Play Off col Capestrano, a conclusione del campionato disputato nel raggruppamento A aquilano. Partita maschia ma onesta, tensione neanche troppa, le aspettative, invece, quelle erano martellanti. Novanta minuti regolamentari a reti bianche, poi i supplementari ad allungare l’agonia, il tutto condito dalla supremazia territoriale della Plus Ultra, brava a tenere il pallino del gioco per l’intero arco del match. E invece ecco la beffa nel finale, quella che taglia le gambe e ammutolisce le voci: Leone trafitto a quattro minuti dalla fine da un Sebastiani che difficilmente dimenticherà un gol valso una stagione.

«Dopo dieci minuti di gioco, appena prese le misure all’avversaria – ha continuato Cristian Di Salvatore – eravamo tutti convinti che la partita sarebbe stata giocata a senso unico. Abbiamo sempre dominato il terreno di gioco, abbiamo avuto tante occasioni che, per merito del portiere del Roio, o per mancata cattiveria nostra, non siamo riusciti a concretizzare. So soltanto che a fine partita c’era un silenzio surreale».

Sfuma anche l’ultima speranza di accedere in Seconda Categoria, il campo ha deciso che il Roio lascerà la Terza al pari di Capestrano e Ovidiana. Eppure il dado, forse, non è ancora stato tratto. Se il verdetto del terreno di gioco è stato amaro per i ragazzi di Antonello Colangelo, l’estate e i suoi colori potrebbero riservare alla vecchia Fucense qualcosa di inaspettato.

plus ultra 2«C’è la possibilità di presentare domanda di ripescaggio, quanto prima ci riuniremo per capire come comportarci e decideremo il da farsi. Non nego che, personalmente – conclude Di salvatore – al termine della partita, ieri, sono stato colto dallo sconforto più totale; in quei momenti non riesci a realizzare più di tanto, viene persino voglia di mollare tutto. Poi pensi a quei due pullman arrivati da Trasacco, e dentro tutti i bambini venuti a sostenerti, con le lacrime agli occhi, loro che già adesso hanno cucita addosso la maglia della Plus Ultra. A quel punto realizzi che non ti puoi fermare, che devi ripartire. Non so cosa succederà, di certo vincere sul campo è tutta un’altra cosa, e lo dico soprattutto perché avremmo voluto dare questa grande gioia alla nostra gente. Ci tengo di vero cuore a ringraziare la nostra cittadinanza per il calore e l’amore che ci ha sempre dimostrato, nonché l’amministrazione comunale per il supporto morale».

Altre notizie che potrebbero interessarti

Reddito di Cittadinanza, record di domande ad Avezzano

Nel capoluogo marsicano presentate 2.565 domande, una ogni 16 cittadini
Redazione IMN

La giornata mondiale del donatore di sangue

Ad Avezzano arriva l'autoemoteca proveniente da Pescara
Redazione IMN

Virus in Abruzzo: 250 mila terze dosi somministrate

Sono quasi 60mila le terze dosi inoculate nell'ultima settimana.
Redazione IMN