INFO MEDIA NEWS
Cultura NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

PNALM e Università in collaborazione

Presenti gli atenei di Molise, Cassino, Chieti-Pescara, Teramo assente ma d’accordo

Il Presidente del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, Giovanni Cannata ha incontrato i rettori delle Università territorialmente prossime al Parco. All’incontro erano presenti, dunque i rappresentanti delle sedi universitarie del Molise, di Cassino, di Chieti-Pescara, ed assente ma comunque aderente all’incontro l’Università di Teramo.
Il Presidente ha proposto ai partecipanti all’incontro un rapporto di stretta collaborazione che vada oltre gli ambiti tradizionalmente esplorati nel Parco e che invece apra ad ambiti come quelli sociali ed economici, dei sistemi produttivi, dei beni culturali, di quelli demo – etno – antropologici, della pianificazione con particolare riferimento alla creazione di un modello di sviluppo sostenibile che faccia dell’area Parco un esempio pilota.
Lo sviluppo di alcuni tematismi, in particolare, potrebbe consentire, in connessione con le attività produttive tradizionalmente sviluppatesi in area parco (zootecnia, artigianato, turismo, agricoltura), di ampliare sempre più l’offerta di attività sostenibili ma economicamente portanti per il futuro dello sviluppo dell’area Parco.
La proposta che ha trovato favorevole accoglienza da parte di tutti i presenti si realizzerà con la stipula di accordi specifici tra il Parco e le Università che possano facilitare anche attività quali sviluppo di tesi di laurea, tirocini, stage e concorrere alle attività cosiddette di terza missione delle Università.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Fascicolo sanitario elettronico, Abruzzo fanalino di coda

Taglieri: “In Abruzzo ancora all’età della pietra, dall’assessore solo tante parole ma nessuna ...
Redazione IMN

Magneti Marelli Sulmona: Di Girolamo incontra sindacati

La senatrice del M5S pronta a far da tramite tra lavoratori e Mise
Redazione IMN

Vigili del Fuoco: all’Aquila il primo centro di formazione d’Italia

Il sindaco Biondi e il Capo Dipartimento firmano il protocollo d’intesa. Giornata storica per la ...
Redazione IMN