Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) entra nella fase decisiva. Per accompagnare le amministrazioni locali verso il completamento dei progetti, l’Associazione nazionale Comuni italiani (Anci) Abruzzo e la Ragioneria generale dello Stato promuovono un incontro operativo dedicato a monitoraggio, spesa e rendicontazione delle misure. L’iniziativa, intitolata “L’ultimo miglio del Pnrr: la Ragioneria Generale dello Stato e Anci Abruzzo incontrano i Comuni per l’implementazione dei dati progettuali su ReGiS”, si terrà domani, mercoledì 23 ottobre 2025, dalle 9 alle 13 presso il Teatro comunale di Città Sant’Angelo (Pescara).
“Accompagnare i Comuni abruzzesi nella fase conclusiva del Pnrr è un impegno che riteniamo fondamentale – ha dichiarato il presidente di Anci Abruzzo, Pierluigi Biondi, sindaco dell’Aquila – La collaborazione tra istituzioni centrali e autonomie locali è e deve essere la chiave per garantire una rendicontazione trasparente ma anche efficace, assicurando che ogni intervento contribuisca realmente alla crescita delle comunità e allo sviluppo del territorio”.
L’incontro rappresenta una nuova tappa del percorso di collaborazione tra Ragioneria generale dello Stato e Anci, avviato con il Protocollo d’intesa nazionale volto a fornire supporto tecnico e amministrativo ai Comuni nell’attuazione delle progettualità Pnrr. “Una alleanza istituzionale che, in questa fase finale, si rinnova per accompagnare le amministrazioni verso una rendicontazione coerente con gli obiettivi di crescita e coesione del Piano”, ha aggiunto Biondi.
Promosso congiuntamente dalla Direzione generale area Sud Adriatica della Ragioneria generale dello Stato – ministero dell’Economia e delle Finanze – e da Anci Abruzzo, l’appuntamento “costituisce un passaggio cruciale per garantire la piena coerenza tra avanzamento fisico delle opere, spese sostenute e dati caricati sulla piattaforma ReGiS (Rendicontazione, gestione e sistema di monitoraggio), uno strumento informatico unico nazionale dedicato alle misure Pnrr”, ha proseguito il presidente Anci Abruzzo.
La mattinata si aprirà con i saluti istituzionali di Matteo Perazzetti, componente del direttivo Anci Abruzzo e sindaco di Città Sant’Angelo, del prefetto di Pescara Flavio Ferdani e del presidente Biondi. Seguirà l’introduzione di Giuseppe Mongelli, direttore generale area Sud Adriatica della Ragioneria territoriale dello Stato di Bari/Bat, che illustrerà obiettivi e linee guida dell’incontro.
Gli interventi tecnici saranno curati da Luigi Iacobellis, coordinatore area Sud Adriatica Mef–Rgs, da Mauro Mancini, referente analisi e statistiche Pnrr, e da Valentina Lenoci e Noemi Mendolicchio della direzione generale area Sud Adriatica Mef–Rgs. I relatori approfondiranno le modalità di aggiornamento dei dati progettuali su ReGiS, la corretta imputazione delle spese e la rendicontazione finale delle opere.
La moderazione dei lavori sarà affidata a Lucia Spilotro, dirigente dell’Ufficio 1 della Ragioneria territoriale dello Stato di Bari/Bat. La mattinata si concluderà con un confronto aperto ai Comuni, dedicato alla condivisione di esperienze e alla risoluzione di eventuali criticità operative.
Comunicato stampa