INFO MEDIA NEWS
EVENTI NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Podismo: torna la Notturna Luchese

Il circuito Corri Marsica Uisp accoglie la 42°edizione della Notturna Luchese a Luco dei Marsi

Sabato 13 agosto a Luco dei Marsi è in “cartellone”, nel novero degli appuntamenti podistici marchiati Corri Marsica Uisp, la Notturna Luchese giunta quest’anno alla sua 42°edizione che vuole conservare tutto il suo interesse e il suo fascino anche a livello extra-regionale.

Grazie agli sforzi organizzativi della Podistica Luco dei Marsi, si è cercato di trarre il meglio sotto ogni aspetto, dopo la pausa forzata a causa della pandemia. L’impegno organizzativo per questo appuntamento podistico è stato non indifferente anche per illuminare a giorno i tratti non coperti dall’illuminazione pubblica lungo il percorso competitivo di circa 10 chilometri spalmati in tre giri cittadini con un dislivello globale pari a circa 15 metri. L’evento prevede anche la gara non competitiva anche per i meno allenati che devono compiere solo un giro cittadino.

L’appuntamento è previsto alle 19:00 in Piazza Umberto I, mentre alle 21:00 è prevista la partenza sia della competitiva che della non competitiva.

“Una sfida che abbiamo voluto raccogliere per dimostrare che vogliamo essere vicino a tutti i runners che vogliono provare a tornare alla normalità. È una gara che vede la partecipazione attiva di tutto il paese. Ho ricordi da ragazzo quando l’ho vista da spettatore e in alcuni anni si è svolta sempre di pomeriggio. Sabato sera non si può perdere l’occasione di provare a cimentarsi con la storia del podismo non solo locale, vi aspettiamo a braccia aperte” ha dichiarato Davide Baldassarre, presidente della Podistica Luco dei Marsi.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Valle Majelama, conclusa senza esito terza giornata di ricerche

Meteo incerto domani, oggi bonifica dell'area della valanga
Redazione IMN

San Salvo: sabato “Adventuring mari e monti”

Giungeranno oltre 100 motociclisti e amanti delle due ruote, provenienti da tutta Italia
Roberta Maiolini

Le famiglie spenderanno 25 miliardi per le Feste

Regali e cibo le spese più importanti
Roberta Maiolini