Cosa stai cercando?...
Home » Polizia L’Aquila: espulso giovane cittadino egiziano

Polizia L’Aquila: espulso giovane cittadino egiziano

Scortato da personale della Polizia di Stato all’aeroporto di Fiumicino ed imbarcato su un volo diretto per il paese d’origine

L’Aquila, arrestato un cinquantenne per spaccio,

Nella giornata di ieri il personale della Polizia di Stato di L’Aquila ha dato corso all’espulsione di un giovane cittadino egiziano, provvedendo al rimpatrio per mezzo di accompagnamento in frontiera.
Lo straniero, ancora minorenne, aveva fatto ingresso nel territorio italiano nel mese di settembre 2023 ed era stato collocato in una comunità di accoglienza per minori ottenendo il titolo di soggiorno per minore età; la permanenza in comunità ha evidenziato comportamenti del minore improntati su un forte condizionamento negativo verso altri ospiti più fragili della struttura.
Al compimento della maggiore età aveva fatto richiesta di permesso di soggiorno per lavoro, rifiutato dal Questore di L’Aquila, Fabrizio Mancini, poiché gravato da numerosi precedenti di polizia rilevanti in materia di delitti contro l’ordine pubblico, delitti contro la pubblica amministrazione, delitti contro la libertà individuale e di delitti contro il patrimonio.
In sede di decreto di espulsione, il giovane avanzava presso il locale ufficio immigrazione, istanza di protezione internazionale che veniva successivamente respinta per infondatezza, dalla competente Commissione territoriale.
Nel frattempo la condotta dello stesso assumeva anche in età maggiore, caratteri sintomatici di particolare pericolosità fintanto che lo stesso, a seguito dell’ultimo episodio nel quale veniva sottoposto ad indagine per il reato di “maltrattamenti contro famigliari e conviventi”, veniva raggiunto dall’ammonimento orale del Questore in tema di violenza di genere.
Conseguentemente il Questore della Provincia di L’Aquila, in ragione della personale biografia criminale dalla quale è emerso un mancato inserimento sociale, ha disposto un provvedimento di accompagnamento eseguito a mezzo della forza pubblica; veniva quindi scortato da personale della Polizia di Stato presso l’aeroporto di Roma Fiumicino ed imbarcato su un volo diretto per il paese d’origine.

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi