Una tragedia impossibile da dimenticare, che si verificò a Genova la vigilia di Ferragosto, come oggi, quando tutti pensavano a come trascorrere la festa dell’estate, i tg straordinari squarciarono quel 14 agosto 2018. Immagini surreali, ma soprattutto la morte di 43 persone, tante famiglie disperate.
Ci sono due processi in essere, uno sulle responsabilità, con il Comitato parenti delle vittime che attende risposte concrete.
Oggi a Genova è il giorno del ricordo, la cerimonia si svolgerà al Memoriale sull’argine del torrente Polcevera, c’è una stele con tutti nomi delle vittime, dopo la messa celebrata stamattina presto, alla cerimonia commemorativa prenderanno parte sindaca di Genova Silvia Salis, il prefetto di Genova Cinzia Torraco, il presidente della Regione Liguria Marco Bucci e il viceministro alle Infrastrutture e Trasporti Edoardo Rixi con delega della Presidenza del Consiglio dei Ministr; insieme a tutti i familiari, verrà osservato un minuto di silenzio alle 11.36 e deposta una corona.
Una tragedia che l’Italia intera non può dimenticare, che nonostante sia stata firmata dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella la legge che riconosce risarcimenti economici ai familiari delle vittime di tragedie infrastrutturali, non porta sollievo alle famiglie delle vittime, indelebili le immagini di quei giorni e oggi per la prima volta la commemorazione al memoriale, un dolore che dopo sette anni è ancora identico.
