INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Poste: 4 mezzi green per consegna pacchi

Garantiranno più sicurezza negli spostamenti e maggiore capacità di carico per i portalettere per un servizio di recapito più efficiente

Mezzi ecologici per una consegna più “green” e sicura della corrispondenza e dei pacchi a Teramo. Sono entrati in funzione in questi giorni, infatti, 4 nuovi tricicli termici a basse emissioni per la consegna della corrispondenza e dei pacchi in città.

I nuovi mezzi garantiranno più sicurezza negli spostamenti e maggiore capacità di carico per i portalettere, per un servizio di recapito ancora più efficiente.

I nuovi tricicli termici sono dotati di motore basso emissivo 125cm3 Euro – 5 che consente una velocità massima di circa 74 km/h, per un’autonomia di circa 270 km, e di un vano di carico di 250 litri. La particolare conformazione a tre ruote ne aumenta la stabilità e la sicurezza per il conducente e permette l’installazione di uno speciale baule che aumenta la quantità di pacchi e lettere trasportabili, caratteristica ancora più importante visto il costante aumento, anche a Teramo, dei pacchi da consegnare grazie allo sviluppo importante dell’e-commerce registrato a seguito del lockdown.

L’adozione dei tricicli termici a basse emissioni conferma, anche a Teramo, la volontà di Poste Italiane nel garantire una maggiore sostenibilità ambientale su tutto il territorio nazionale e nel permettere una sempre maggiore diffusione della propria flotta “green” in tutte le regioni italiane.

Dal mese di febbraio è partita infatti in tutta Italia una nuova fornitura di mezzi “ecologici” per rendere sempre più vicina all’ambiente, agevole e sicura la consegna della corrispondenza. Il rinnovo della flotta aziendale è uno degli obiettivi di Poste Italiane che proseguirà per tutto il 2021, coinvolgendo numerose località su tutto il territorio abruzzese e nazionale.

Con i nuovi tricicli termici, la mobilità di Poste Italiane diventa ancora più sostenibile, in linea con l’ESG – Environmental Social and Governance, il piano d’azione in materia di sostenibilità ambientale e sociale che ha l’obiettivo di garantire la definizione degli indirizzi del Gruppo con ricadute positive per l’ambiente e per il territorio.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Sanità: sperimentazione nuovi servizi farmacia di comunità

Verì: "Siamo di fronte ad una nuova frontiera dell’assistenza sanitaria"
Giulia Monaco

PSR, Imprudente: 6 milioni e mezzo per le imprese agricole

In agenda il finanziamento di nuove tecnologie per irrigazione. "Il miglioramento delle prestazioni ...
Redazione IMN

LFoundry, dipendenti al voto per rinnovo RSU

Elezioni sindacali in programma la settimana prossima. 1500 dipendenti chiamati al voto
Redazione IMN