INFO MEDIA NEWS
Cultura NEWS SLIDE TV

Poste Italiane, emesso oggi il francobollo di Eleonora Duse

Oggi viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo commemorativo di Eleonora Duse, nel centenario della scomparsa.

Poste Italiane comunica che oggi 21 aprile viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo commemorativo di Eleonora Duse, nel cenetenario della scomparsa, relativo al valore della tariffa B pari a 1,25€.

Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.

Bozzetto a cura del Centro Filatelico della Produzione dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.

La vignetta riproduce un particolare del dipinto di Cesare Giardini denominato “Eleonora Duse” realizzato nel 2008, in cui la mano destra della grande attrice italiana, soprannominata la “Divina”, è aperta a simboleggiare la creatività nella recitazione che si trasfigura in una farfalla azzurra che si libra in volo. (collezione privata – Pietro Giorgis)

Completano il francobollo le legende “ELEONORA DUSE”, “VIGEVANO 1858” e “PITTSBURGH 1924”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.

L’annullo primo giorno di emissione sarà disponibile presso lo sportello filatelico dell’ufficio postale di Vigevano Centro (PV).

Il francobollo e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi saranno disponibili presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito filatelia.poste.it.

Per l’occasione è stata realizzata anche una cartella filatelica in formato A4 a tre ante, contenente una quartina di francobolli, un francobollo singolo, una cartolina annullata ed affrancata, una busta primo giorno di emissione e il bollettino illustrativo, al prezzo di 20€.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Cultura. Capitale italiana dell’arte contemporanea 2026

Santangelo: “Dalla Regione pieno sostegno al Comune di Pescara”
Roberta Maiolini

Dl Semplificazioni: “Emendamento dissesto è rivoluzione copernicana”

La deputata dem Stefania Pezzopane: "Procedure più rapide e norme più efficaci per le azioni di ...
Redazione IMN

Dal 1 gennaio 2024 torna Strada dei Parchi

Il gruppo Toto riprenderà la gestione delle autostrade A24 e A25. Il via libera, ieri, con ...
Gioia Chiostri