Cosa stai cercando?...
Home » Poste Italiane: webinar educazione finanziaria

Poste Italiane: webinar educazione finanziaria

Anche in Abruzzo, giovedì 11 settembre nuovi appuntamenti di Educazione Finanziaria, anche in modalità LIS

A settembre riprendono per i cittadini abruzzesi gli appuntamenti in modalità webinar sul tema dell’Educazione Finanziaria, nei quali saranno affrontati diversi argomenti fondamentali per una corretta pianificazione finanziaria.
Il primo appuntamento è previsto per giovedì 11 settembre con due sessioni, alle ore 10 sulla tematica “I conti di casa” e alle ore 16 sulla tematica “La gestione del credito”.
Nel corso dei webinar saranno forniti suggerimenti utili per gestire al meglio il bilancio familiare e su come pianificare i propri progetti di vita attraverso un uso consapevole del risparmio e delle soluzioni di finanziamento.
Gli incontri, promossi da Poste Italiane, hanno l’obiettivo di divulgare e diffondere una cultura finanziaria, assicurativa e previdenziale per compiere scelte consapevoli e adatte agli obiettivi personali e familiari. I webinar saranno disponibili per tutti i cittadini anche con sottotitoli e interprete LIS.
Per partecipare gratuitamente basta collegarsi su https://www.posteitaliane.it/educazione-finanziaria/eventi alla pagina web di Educazione Finanziaria, nella sezione sostenibilità del sito istituzionale www.posteitaliane.it, scegliere la tematica di interesse e registrarsi. All’interno del sito sono disponibili, inoltre, molteplici contenuti multimediali fruibili da tutti, come ad esempio, una serie di 7 podcast dal titolo “Generazione EF – Giovani”, che racconta, attraverso le voci dei protagonisti delle storie, in modo semplice e senza troppi tecnicismi, le tematiche principali di una corretta pianificazione finanziaria.
L’iniziativa si muove nel segno della tradizionale attenzione di Poste Italiane alle esigenze dei cittadini e in coerenza con la sua storica vocazione di azienda socialmente responsabile che aderisce ai principi internazionali ESG, promossi dall’Organizzazione delle Nazioni Unite.

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi