Il nuovo decreto firmato dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, introduce un significativo potenziamento degli organici scolastici nelle aree colpite dai terremoti del 2016 e 2017, e nei comuni dell’Isola d’Ischia. Per l’anno scolastico 2025/2026, saranno disponibili più posti “in deroga” per docenti, personale ATA e dirigenti, garantendo un funzionamento regolare delle scuole in contesti particolarmente fragili.
Questo provvedimento rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso avviato dal Governo nel 2023, che ha visto un incremento dei fondi per le scuole, passando da circa 2,4 milioni a oltre 4 milioni di euro annui fino al 2028. L’obiettivo è ridurre il disagio per gli studenti e le famiglie, garantire un’insegnamento di qualità e assicurare continuità didattica.
Roberto Santangelo, assessore regionale all’Istruzione, ha dichiarato: “Questo intervento è un segnale concreto di attenzione verso le comunità che hanno sofferto. Più personale significa classi meglio seguite e la possibilità di offrire pari opportunità formative a tutti gli studenti, indipendentemente dal territorio.”
La Regione Abruzzo, in sinergia con lo Stato, si impegna a garantire che nessuno venga lasciato indietro, riconoscendo il sistema scolastico come un presidio educativo e sociale fondamentale per il rilancio dei servizi pubblici essenziali.
Comunicato stampa