Nuova avventura per la Rassegna letteraria “Leggo per legittima difesa” che ha dedicato un pomeriggio ai bambini.
È stato un successo “A tutto colore, letture ad alta voce e giochi creativi” laboratorio curato dal regista Pietro Becattini, si è svolto mercoledì pomeriggio 6 agosto a Pratola Peligna nei giardini “Brigata Maiella”, organizzato dall’associazione culturale Terza Pagina in collaborazione con il Comune di Pratola Peligna.
L’evento ha visto la partecipazione di numerosi bambini entusiasti, che hanno potuto esprimere la loro creatività e immaginazione attraverso attività artistiche e divertenti.
Il laboratorio ha avuto l’obiettivo di offrire ai più piccoli un’esperienza unica e stimolante, in grado di favorire crescita e sviluppo delle abilità creative.
I bambini hanno potuto vivere una nuova esperienza interagendo con Becattini che, attraverso le letture ad alta voce e poi con i disegni a tema, hanno avuto la possibilità di esprimere la loro creatività e fantasia.
Il regista Pietro Becattini ha curato con grande attenzione e professionalità l’organizzazione del laboratorio, garantendo un’esperienza arricchente e divertente per tutti i partecipanti.
L’evento ha riscosso un grande successo e ha visto la partecipazione di numerosi bambini e famiglie della comunità locale.
L’organizzazione si congratula con il regista Pietro Becattini per l’ottimo lavoro svolto e con i bambini che hanno dimostrato entusiasmo, creatività e simpatia.
“Leggo per legittima difesa” continua a Raiano, il 9 agosto alle 17 nella nuova sala polivalente “Giuseppe Arquilla” con la presentazione del libro della professoressa Maria Pia Pagani dell’Università Federico II di Napoli “Eleonora Duse e il divismo letterario” (Libreria Universitaria).
Nel suo ultimo lavoro la Pagani esplora il modo in cui la Duse è stata rappresentata nella narrativa italiana tra il 1885 e il 1923, evidenziando come la sua immagine pubblica si intrecciò con la letteratura del periodo. La Duse divenne un’icona del suo tempo, non solo per la sua bravura sul palcoscenico, ma anche per la sua personalità, il suo stile di vita e la sua influenza sulla moda e sui costumi dell’epoca.
“Leggo per legittima difesa” ha il sostegno di Fondazione CarispAQ, BCC Pratola Peligna, Patronato Labor Sede di Sulmona, Chio’ Cosmesi naturale, Emma House.
Comunicato stampa