INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Precipita da 50 metri: grave escursionista

Grave un giovane escursionista romano precipitato da 50 metri a Campo Imperatore

Precipita da 50 metri: grave escursionista

E’ ricoverato in prognosi riservata all’ospedale San Salvatore di L’Aquila ed è in gravi condizioni un escursionista romano di 29 anni, precipitato da 50 metri a Campo Imperatore.

Il giovane questa mattina era partito solo da Campo Imperatore per un’escursione sul Gran Sasso, ma mentre percorreva il sentiero estivo che conduce al Monte Aquila, sulla Cresta Duca Abruzzo a quota 2.388 metri, è scivolato ed è precipitato per 50 metri.

Ad allertare il 118 sono stati alcuni escursionisti tedeschi che hanno visto il giovane accasciato e immobile lungo il sentiero estivo che da Campo Imperatore porta al Monte Aquila. Subito l’elicottero del 118 è decollato dalla base di Preturo (Aq) con a bordo i sanitari e i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico d’Abruzzo.

Giunti sul luogo dell’incidente, sanitari e tecnici del Sasa, hanno soccorso il giovane romano, che giaceva a terra inerme, con un piede quasi staccato dal corpo. Il medico del 118 ha immediatamente intubato sul posto l’escursionista per ventilarlo. Una volta stabilizzato il giovane è stato trasferito con il verricello a bordo dell’elicottero del 118 dal tecnico del Soccorso Alpino. L’escursionista è stato poi immediatamente trasportato al Pronto Soccorso dell’Ospedale San Salvatore di L’Aquila, dove è ricoverato per politrauma, in prognosi riservata, perché le sue condizioni sono gravi.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Premio Flaiano, Rondoni si dimette da giuria

"Per comportamento della presidente e degli organizzatori"

Agenzie ambiente in rete, via da conferenza Arta

A breve partirà una convenzione per far fare campionature e prelievi sulla qualità dell’aria
Redazione IMN

Liris: “Governo dimentica ancora il terremoto”

"La maggioranza di Governo PD-M5S non vuole affrontare una problematica che rischia di andare oltre ...
Redazione IMN