Potenziati i controlli a Pescara e in provincia in vista del Ferragosto. Il relativo piano della Prefettura è stato condiviso nel corso della riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica che si è svolta ieri, lo riporta l’Ansa.
A Palazzo del Governo erano presenti il presidente della Provincia e sindaco di Montesilvano, i vertici delle Forze dell’Ordine, le specialità della Polizia di Stato, il Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza, i Vigili del Fuoco, la Direzione Marittima, il Centro Operativo Sicurezza Cibernetica di Pescara, le Polizie locali di Pescara e Montesilvano e la Asl.
L’obiettivo è prevenire e neutralizzare ogni azione criminale, assicurando al contempo il regolare svolgimento delle numerose iniziative previste. In particolare, è stata decisa una significativa intensificazione dei servizi di controllo interforze nei quartieri cittadini più sensibili, per innalzare i livelli di sicurezza reale e percepita. Analoga attenzione sarà rivolta alla viabilità urbana ed extraurbana, con controlli mirati lungo le arterie interessate dall’afflusso turistico e interventi rapidi in caso di emergenze. Le verifiche saranno concentrate anche sulla prevenzione di condotte pericolose alla guida, spesso legate all’abuso di alcol o sostanze stupefacenti.
Sul fronte del soccorso tecnico urgente, i Vigili del Fuoco attiveranno tutte le unità disponibili, comprese quelle dei presidi di Penne e Alanno, garantendo una squadra operativa nella sede centrale per interventi rapidi sulla fascia costiera.
Confermato anche il controllo acquatico, coordinato dalla Capitaneria di Porto con il supporto del Roan, per garantire la sicurezza in mare.
Considerata la grande affluenza attesa, è stato pianificato un presidio sanitario capillare lungo la riviera pescarese e un potenziamento del monitoraggio del patrimonio naturale, in particolare nella Pineta Dannunziana e nelle aree verdi di Montesilvano.
