Cosa stai cercando?...
Home » Pregiudicati intercettati grazie alla videosorveglianza

Pregiudicati intercettati grazie alla videosorveglianza

È accaduto oggi grazie al lavoro coordinato della Polizia Locale e al sistema di videosorveglianza cittadino dotato di allerta automatica

Un intervento silenzioso, ma estremamente efficace. È quanto accaduto oggi grazie al lavoro coordinato della Polizia Locale e al sistema di videosorveglianza cittadino dotato di allerta automatica.

Il sistema ha rilevato la presenza, sul territorio comunale, di un’auto sospetta con contratto di noleggio anomalo, proveniente dalla Campania. L’allerta è stata trasmessa in tempo reale alla centrale operativa della Polizia Locale e da lì immediatamente alle pattuglie in servizio sul territorio. Nel giro di pochi minuti, una pattuglia ha intercettato e fermato il veicolo.

A bordo si trovavano tre soggetti pluri-pregiudicati, originari di Acerra (NA), con numerosi precedenti penali alle spalle. Pur non essendo in possesso di arnesi da scasso o altro materiale illecito, non hanno saputo fornire alcuna motivazione plausibile per la loro presenza ad Avezzano. Nessun legame, nessuna giustificazione. Dopo l’identificazione e gli accertamenti di rito, sono stati invitatati a lasciare il territorio comunale, cosa che è puntualmente avvenuta: il sistema di lettura targhe ne ha rilevato l’uscita dalla città in direzione Cassino-Napoli. A questo punto è lecito pensare che quei soggetti non avessero nessuna reale commissione da svolgere in città pur affrontando un viaggio di duecento chilometri, se non commere qualche reato all’occorrenza o pianificarne qualche altro dopo l’odierno sopralluogo.

Un episodio che, come spesso accade nel lavoro quotidiano degli organi di polizia, non fa rumore e non finisce in prima pagina. Ma che rappresenta un esempio cristallino di prevenzione concreta: un reato non commesso grazie a un intervento tempestivo, silenzioso e altamente professionale.

«È questa – sottolinea l’assessore Cinzia Ilaria Basilico – la sicurezza vera, fatta di presenza, di tecnologia, di coordinamento, ma anche di capacità di leggere i segnali e intervenire prima che accada qualcosa».
E aggiunge il Comandante Montanari: «la prevenzione, per sua natura, non fa rumore. Ma i risultati parlano chiaro».

L’intervento è stato già segnalato alla Questura affinché il Questore valuti l’opportunità, nei termini di legge, di emettere un foglio di via obbligatorio per i soggetti identificati, con divieto di ritorno nel Comune di Avezzano. Un provvedimento coerente con la loro conclamata pericolosità sociale e con l’assenza di qualsiasi legame legittimo con il territorio.

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi