Cosa stai cercando?...
Home » Presentata 14ª edizione Cicloturistica della Castagna di Sante Marie

Presentata 14ª edizione Cicloturistica della Castagna di Sante Marie

Maglia rosa per i giovanissimi. Tappa del Campionato nazionale di escursionismo del Csi: un evento che unisce sport, natura e valorizzazione del territorio

È stata presentata questa mattina la quattordicesima edizione della Cicloturistica della Castagna di Sante Marie, appuntamento storico del panorama sportivo regionale che quest’anno sarà anche tappa del Campionato nazionale di escursionismo Mtb del Centro sportivo italiano (Csi).
A illustrare i dettagli dell’iniziativa è stato Luca Tarquini, responsabile provinciale del Csi L’Aquila, che ha parlato di “un grande evento con numeri importanti a livello locale e nazionale”. I nuovi percorsi, ha spiegato, “toccheranno boschi, borghi e zone di montagna, offrendo ai partecipanti la possibilità di scoprire la bellezza del territorio marsicano”.
Lo spirito della manifestazione resta quello di sempre: coniugare lo sport con la promozione turistica e ambientale. “Il cicloturismo”, ha aggiunto Tarquini, “sta crescendo tantissimo. Anche la formula non competitiva richiama un pubblico sempre più vasto, perché consente di vivere la bici come esperienza di socialità e benessere. Una nota positiva sono i tanti giovani e giovanissimi che partecipano ogni anno a testimonianza dell’amore per lo sport e per il territorio”.
Alla presentazione sono intervenuti anche l’assessore regionale allo Sport, Mario Quaglieri, il sindaco di Sante Marie, Lorenzo Berardinetti, il coordinatore regionale di Sport e Salute, Domenico Scognamiglio. Quest’ultimo ha sottolineato come “iniziative di questo tipo rientrino pienamente nelle progettualità di Sport e Salute, favorendo la pratica del cicloturismo e la partecipazione di persone di tutte le età. È un’attività sana, capace di unire sport e salute”.
Per l’assessore Quaglieri “la Cicloturistica della Castagna è veramente un must dello sport di casa nostra. Un appuntamento soprattutto di grande richiamo turistico per una valle come la nostra che merita veramente di essere pedalata”.
Il sindaco Berardinetti ha ricordato con emozione i primi passi della manifestazione e ha ringraziato il Csi per l’organizzazione. “Quattordici anni fa, alla prima edizione, c’erano appena sedici ciclisti e in pochi credevano nel progetto”, ha affermato il primo cittadino, “con il tempo, grazie agli organizzatori come Sport Emotion prima e il Csi con Luca Tarquini oggi, la Cicloturistica della Castagna è cresciuta fino a diventare un evento di riferimento. Ringrazio il presidente Tarquini e tutto il Csi con il quale abbiamo trovato da subito un’ottima sintonia organizzativa”.
La Cicloturistica della Castagna si svolgerà domenica 26 ottobre, la settimana precedente la tradizionale Sagra della Castagna, giunta quest’anno alla 51ª edizione. Un connubio che unisce tradizione, sport e sviluppo locale, confermando Sante Marie come una delle capitali abruzzesi del cicloturismo.
Il tracciato Family-Young, di 12 km e 180 metri di dislivello positivo è pensato per le famiglie e i giovanissimi. I percorsi Full propongono due varianti: una da 28 km con 650 metri di dislivello e una più impegnativa da 38 km con 1.000 metri di dislivello positivo. La giornata inizierà domenica 26 alle 7:30 con l’apertura degli stand per le iscrizioni. La partenza è fissata per le 9:30. Al termine, i partecipanti potranno godere di un “Pasta Party” alle 13, seguito dalle premiazioni alle 14.
Le iscrizioni sono disponibili online sul sito www.endu.net a prezzi agevolati per i più piccoli. Sarà possibile iscriversi anche a Sante Marie sabato 25 ottobre, dalle 17 alle 19, e domenica 26 dalle 7.30 con la possibilità di ritirare il pacco gara per i primi 300 iscritti.

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi