INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Primo battesimo a Roma per il Coordinamento degli Aeroporti di Pescara, Ancona e Perugia: giovedì si passa al Governo

Si è svolto nel pomeriggio di ieri, a Roma, nei locali della sede dell’ENAC, un incontro che ha visto seduti intorno al tavolo Enrico Paolini, nella doppia veste di Presidente della Saga e coordinatore degli aeroporti di Pescara, Ancona e Perugia, il direttore generale dell’Ente  Alessio Quaranta e la Direttrice Enac del centro Italia Silvia Ceccherini.

Proprio nei giorni in cui si discute del disegno di legge in merito al riordino del traffico aereo, l’attenzione è stata rivolta all’idea, partita nei mesi scorsi proprio dal Presidente dello scalo abruzzese Paolini, di mettere insieme i tre aeroporti del centro Italia, nell’ottica di incentivare il  turismo internazionale, creando una sorta di continuità territoriale per le tre regioni legate dalla vicinanza geografica e dalla tragica realtà del terremoto.

Un percorso accolto con grande apprezzamento da parte del Direttore dell’Enac, il quale ha sottolineato la valenza della proposta e della strada indicata dal Presidente Paolini, in merito all’apertura di un tavolo con il Governo nel quale sottoporre all’attenzione nazionale le esigenze delle tre  realtà aeroportuali e proporre obiettivi comuni rivolti ad ottenere una serie di interventi a supporto.

Il primo degli obiettivi, con il consenso dell’Enac, verrà proposto già il prossimo giovedì nell’incontro che il Presidente Paolini avrà con il Governo a Roma, dove sarà possibile discutere concretamente delle proposte avanzate dal coordinatore.

Fonte: Saga Spa Ufficio Stampa 

Foto di: Catania

Altre notizie che potrebbero interessarti

Premio Ignazio Silone rifinanziato anche per il 2019 grazie alle casse regionali: contributo di 60mila euro

Redazione IMN

ZES, Pd Avezzano: “Governo mantiene gli impegni”

I dem: "ZES e investimenti linea Roma-Pescara alla base dello sviluppo economico per Avezzano e ...
Redazione IMN

Minaccia di morte il fratello dopo una lite

Una 56enne di Trasacco deve rispondere del reato di minacce aggravate
Redazione IMN