INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica SLIDE TV

Prodotti locali, Pepe: «Già pronto un disciplinare sull’arrosticino abruzzese»

«Accogliamo con favore ogni sollecitazione del territorio in merito alla tutela e valorizzazione del prodotto locale che significa promozione del territorio e della sua economia ravvedendone tutti gli elementi utili per una discussione costruttiva e concertata». Esordisce così l’assessore all’Agricoltura, Dino Pepe, rispondendo alla riflessione formulata da Casartigiani che ha avuto ampia eco sugli organi di stampa.

 

 

 

«Del resto – prosegue l’assessore – su questo argomento è stato già attivato un percorso che ha portato alla registrazione di un marchio regionale dell’arrosticino abruzzese, recentemente aggiornato contemperando le esigenze del mondo agricolo con quelle della moderna distribuzione. Il deposito del marchio e del relativo disciplinare è avvenuto proprio in questi giorni a cura dell’Associazione Regionale Allevatori (ARA) che ha nella missione istituzionale anche la valorizzazione dei prodotti locali. È necessario ora – prosegue Pepe – avviare l’ultima fase che prevede il coinvolgimento dei portatori d’interesse come le associazioni di categoria e degli operatori della filiera regionale al fine di attivare la commercializzazione vera e propria del prodotto a marchio. Saranno garantiti in tal modo, alcuni elementi fondamentali imprescindibili: opportunità e riconoscibilità degli operatori locali e dei trasformatori del prodotto che operano nel territorio abruzzese, massima garanzia della qualità a tutela del consumatore finale, valorizzazione del territorio attraverso il marchio e dell’identità abruzzese in Italia e nel mondo».

 

 

 

Fonte: Ufficio Stampa Regione Abruzzo

 

 

Foto di: foto.paesaggidabruzzo.com

Altre notizie che potrebbero interessarti

VIDEO. Ciaccia fa i conti sul Celano, si preannuncia fase bollente: probabile la fusione con la Pro Celano

Alice Pagliaroli

Perdonanza 2022, nominato il Comitato organizzatore

Biondi: "Il Comitato, nella veste attuale, saprà conciliare l’aspetto laico con le esigenze ...
Redazione IMN

Abruzzo, contributi per centri antiviolenza e case rifugio

Avviso valido per l'anno 2024. Le domande possono essere presentate fino al 30 settembre.
Gioia Chiostri