Il progetto fotografico “Cromosoma 21”, nasce dall’esigenza dell’associazione “AIPD
MARSICA APS ETS” di offrire un servizio attivo e inclusivo a ragazzi con sindrome di
Down. L’iniziativa finanziata dall’ “Unione dei Comuni Montagna Marsicana” è
partita come una semplice idea che si è trasformata in un viaggio ricco di scoperte,
condivisione e amore.
Tutto è iniziato in una sera di novembre quando sono venuto a conoscenza della
necessità di realizzare un progetto fotografico rivolto a ragazzi Down. Nonostante
dubbi e paure, generate dall’inedito percorso, ho dato la mia disponibilità.
Incaricato dall’amica Presidente dell’associazione Monica Carducci, con i 7 ragazzi ci
siamo incontrati per la prima volta il 4 novembre 2024 nella sala consiliare del
Comune di Trasacco, che ci ha ospitato e riscaldato per tutti i 10 incontri. Eravamo
tutti spaesati e spaventati ma, dopo una prima e naturale fase di studio, incontro
dopo incontro, abbiamo instaurato un legame unico e autentico. Il lunedì
pomeriggio si è trasformato da “impegno” ad “appuntamento” e il corso in
laboratorio creativo, dove i ragazzi hanno esplorato e lavorato con la fotografia
come se lo facessero da sempre.
Per anni ho cercato di realizzare un portfolio fotografico con le mani e non appena
condiviso il mio desiderio con i ragazzi il loro entusiasmo è arrivato alle stelle fino al
punto di immaginare e definire un percorso da seguire. Con due cartoncini blister,
uno bianco e uno nero, due sedie rosse e tanta fantasia, abbiamo costruito due set
fotografici e iniziato a scattare foto esclusivamente con il telefono cellulare, lo
strumento spesso BANDITO per il suo “insano” utilizzo.
Le mani dei ragazzi accompagnate da smunti elementi recuperati qua e là, in TRE
ORE di laboratorio, sono diventate le protagoniste dei 21 scatti che vi presentiamo
provando a farvi riflettere su argomenti scomodi, temi sociali, attuali, passati e
futuri. Quelle mani, nell’ultima lezione, si sono unite alle mie in un abbraccio
comune, vero, puro e irripetibile.
Porterò sempre con me i miei SEVEN SPECIAL GUYS. Mi hanno aperto il loro mondo,
mi hanno fatto entrare e mi hanno fatto sentire UNO DI LORO. Grazie, Gregory.
P.S. – E VOI, siete pronti ad entrare?
LA MOSTRA
La SCOMODA MOSTRA FOTOGRAFICA “Cromosoma 21” finanziata da Banca
Mediolanum è l’esito dell’omonimo progetto artistico realizzato dal fotografo
Gregory Macera insieme a sette ragazzi con sindrome di Down. Le 21 fotografie,
esposte tra alberi e lampioni, esplorano tematiche sociali e attuali attraverso uno
sguardo unico e creano un percorso suggestivo che invita alla riflessione,
all’interiorità e al confronto con una realtà spesso “scomoda”. Questo percorso
visivo offre l’opportunità di riflettere su una realtà che, a volte, può sembrare
distante o difficile da comprendere. Vi invitiamo a immergervi in questa esperienza
fotografica e a lasciarvi trasportare dalle immagini e dalle storie che raccontano per
una visione più autentica, profonda e interpersonale.
ESPOSIZIONE
La COMMISSIONE PARI OPPORTUNITÀ del comune di Trasacco (AQ) ha fortemente
voluto la mostra che sarà inaugurata, in occasione dell’evento NOTTE ROSA, il giorno
venerdì 25 luglio 2025 alle ore 18.30.
L’esposizione delle opere all’aperto terminerà il giorno 12 agosto alle ore 18.30 con
un evento inclusivo ed un’asta benefica delle 21 immagini per raccogliere fondi per
le attività dei ragazzi.
Inoltre la mostra “itinerante” sarà ospitata ed esposta al corso principale di Lecce
nei Marsi (AQ) dal 13 al 17 agosto 2025.
Altri comuni sono interessati ad ospitare l’evento.
Gregory Macera
349.3132296
[email protected]
www.cromosoma21.com
ARGOMENTI TRATTATI
1. DISABILITÀ
2. CONFLITTI
3. LA DONNA
4. RELIGIONE
5. PERSEVERANZA
6. EMARGINAZIONE
7. IDENTITÀ
8. POVERTÀ O RICCHEZZA
9. AMORE
10.ACQUA
11.DIVERSITÀ DI GENERE
12.FEMMMINICIDIO
13.BULLISMO
14.RAZZISMO
15.INCLUSIONE
16.PIANETA
17.SOLIDARIETÀ
18.INGRANAGGIO DEL MONDO
19.DROGA
20.EVOLUZIONE
21.INCIDENTI DEL SABATO SERA
Comunicato stampa