Cosa stai cercando?...
Home » Progetto RI.CR.E.A. – Riqualificazione del CRUA

Progetto RI.CR.E.A. – Riqualificazione del CRUA

La sfida della sostenibilità passa per l’innovazione

Ogni anno, la Giornata Mondiale dell’Acqua ci ricorda quanto questa risorsa sia preziosa e insostituibile. Ma la sua gestione responsabile, così come il recupero degli scarti agroalimentari, non è solo una questione ambientale: ha un impatto economico significativo e rappresenta una sfida cruciale per il futuro. In questo contesto, il CRUA (Consorzio di Ricerca Unico d’Abruzzo) si distingue per un approccio concreto e innovativo, traducendo la ricerca scientifica in soluzioni sostenibili e vantaggiose per il territorio e le imprese.
Un esempio di questa visione è il progetto RI.CR.E.A. – Riqualificazione del CRUA per Ecosistemi Agroambientale. “Con un finanziamento regionale di sei milioni di euro – spiega l’Amministratore
Unico Rocco Micucci – il progetto sta trasformando radicalmente le infrastrutture e i laboratori del
consorzio, dotandoli di strumentazioni scientifiche all’avanguardia. Questo potenziamento
permetterà di condurre analisi sempre più accurate, offrendo nuove opportunità alle aziende del
settore agroalimentare e rafforzando la competitività dell’intero comparto abruzzese.”
Uno dei punti chiave del progetto è la riduzione dell’inquinamento ambientale, con particolare
attenzione alla gestione delle risorse idriche. Tecnologie avanzate di monitoraggio e analisi
dell’acqua garantiranno un uso più sostenibile, fondamentale per il futuro dell’agricoltura e per la
qualità dei prodotti agroalimentari. Ma c’è di più: “RI.CR.E.A. – aggiunge ancora Micucci – punta
anche al recupero di materiali critici dai reflui agroindustriali, trasformando gli scarti in nuove
risorse e riducendo l’impatto ambientale delle produzioni. Questa strategia si inserisce
perfettamente nelle politiche europee di economia circolare, che mirano a ridurre gli sprechi e
promuovere un modello di sviluppo più sostenibile.”
In un’epoca in cui la sostenibilità non è più un’opzione ma una necessità, il CRUA si pone
all’avanguardia nella ricerca e nell’innovazione. Dimostra, con progetti concreti, che la scienza può
essere il motore di un’agricoltura più efficiente, sicura e rispettosa dell’ambiente. Un impegno che
non solo tutela il nostro pianeta, ma crea nuove opportunità economiche per il futuro.

 

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi