Cosa stai cercando?...
Home » Promosso da AMPP “Patata del Fucino IGP – Viaggio nelle scuole”

Promosso da AMPP “Patata del Fucino IGP – Viaggio nelle scuole”

Coinvolti oltre 2.500 bambini

Con le tappe previste negli Istituti Comprensivi di Celano, Fontamara di Pescina, Collodi Marini di Avezzano, continua all’Aquila la nuova edizione del progetto educativo “Patata del Fucino IGP – Viaggio nelle scuole”, promosso da AMPP – Associazione Marsicana Produttori Patate.

Con le Scuole Primarie dell’Aquila “Mariele Ventre” di Pettino, “Buccio di Ranallo” di Coppito e “Crescenzo Taranta” di Arischia – si coinvolgono nell’iniziativa oltre 2.500 bambini.

Tutti ricevono in dono un kit didattico composto da quaderni e dal giornalino tematico “Patatopoli”, con l’inserto speciale “Giocopedia della Gentilezza”.

La Gentilezza è proprio il tema centrale di quest’anno, scelto per porre l’accento sull’importanza dei piccoli gesti quotidiani. Messaggio che viene accolto con entusiasmo dai bambini, tanto che uno di loro ha detto simpaticamente che bisogna farla diventare “popolare” per un mondo migliore.

Protagonista assoluta dell’iniziativa è, come sempre, la Patata del Fucino IGP, simbolo di qualità, tradizione e rispetto per l’ambiente.

I bambini hanno dimostrato grande gioia nel vedere i personaggi e le storie di “Patatopoli”, in un momento di festa collettiva.

Il materiale didattico, frutto della creatività della One Group, società di Marketing e Comunicazione, è apprezzato molto per i suoi contenuti educativi in chiave giocosa.

 

Il progetto, curato con attenzione e passione dalla AMPP e che vede coinvolti Mario Nucci e il Direttore di Stabilimento del Covalpa Abruzzo, Gianluca Del Corvo, si conferma essere un appuntamento capace di unire educazione, divertimento e valori condivisi.

 

Anche attraverso un prodotto semplice e prezioso come la Patata del Fucino IGP, è possibile coltivare un futuro più consapevole e rispettoso, facendo conoscere e apprezzare i prodotti del territorio.

 

 

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi