INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Prosegue la rivoluzione digitale del Comune di Tagliacozzo

E' stato attivato il Cassetto Fiscale, uno strumento telematico gratuito per la gestione delle informazioni e del pagamento dei tributi

intitolazione piazza

Il Comune di Tagliacozzo, Ufficio Tributi, ha attivato il Cassetto Fiscale, uno strumento telematico gratuito per la gestione delle informazioni e del pagamento dei tributi, che ognuno può utilizzare semplificando il rapporto con l’Ente.

Al momento il servizio permette di visualizzare online la propria situazione tributaria relativamente a: IMU, tassa sui rifiuti, tassa occupazione suolo pubblico e imposta sulla pubblicità.

Ogni contribuente può registrarsi al Cassetto Fiscale accedendo dal sito istituzionale del Comune di Tagliacozzo http://www.comune.tagliacozzo.aq.it e cliccando sull’apposito pulsante “CONSULTAZIONE TRIBUTI ONLINE”.

Da qui è possibile scaricare l’apposito modulo da compilare e inviare all’indirizzo tributi@comune.tagliacozzo.aq.it. (Modulo Richiesta Cassetto Fiscale)

L’obiettivo è quello di modernizzare, agevolare e migliorare il rapporto tra cittadino e pubblica amministrazione. È importante che le amministrazioni pubbliche si evolvano e vadano verso la digitalizzazione dei servizi, mettendo il cittadino nelle condizioni di poter visionare le proprie posizioni e di poter effettuare i pagamenti senza necessariamente rivolgersi al comune. Va da se che viene data al cittadino la facoltà di scegliere, perché ha sempre la possibilità di rivolgersi al funzionario personalmente. Tutto questo in un’ottica di snellimento, di risparmio e di modernizzazione dei servizi.

Altre notizie che potrebbero interessarti

L’Aquila: 100 mila euro per bici a pedalata assistita

Comune punta a promuovere e incentivare la mobilità alternativa e sostenibile
Redazione IMN

Magliano de’ Marsi: 11enne esce dal coma

L'incidente in sella alla sua bicicletta, mentre era in compagnia della sua comitiva. Arrivano oggi ...
Gioia Chiostri

Cantieri lungo il tratto abruzzese dell’A14, «Troppi rallentamenti, chiarezza sui tempi di intervento»

Gioia Chiostri