INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS

Protezione Civile: ‘Una Chiesa per Natale’ alle popolazioni terremotate

Il Natale sta arrivando anche per chi, a seguito del recente sisma, non è stato più in grado di vivere un’equilibrata quotidianità. ‘Una Chiesa per Natale’ è una iniziativa della Protezione Civile che intende mettere a disposizione delle popolazioni colpite dal sisma del Centro Italia che hanno avuto distrutti i loro luoghi di culto, una chiesa dove poter svolgere le funzioni natalizie. In questi giorni, su segnalazione e richiesta dei Sindaci di comuni del Cratere Sismico, la Protezione Civile regionale ha provveduto ad effettuare una ricognizione circa le esigenze di strutture sostitutive delle Chiese inagibili.

Nella Regione Abruzzo i Comuni che risultano assegnatari del modulo in quanto rientranti nella specificità prevista dal Dipartimento di Protezione Civile e più volte sottolineata dal Commissario alla Ricostruzione Errani, quale la indisponibilità nel proprio Comune di altre Chiese agibili, al momento risultano essere, Castellalto, Basciano e Valle Castellana. In prossimità delle festività natalizie, il Sistema di Protezione Civile si è attivato al fine di consentire lo svolgimento dei riti religiosi: due tensostrutture sono già state montate nei comuni di Basciano e di Castellalto e nella giornata di ieri, una terza tensostruttura è stata realizzata nel comune di Valle Castellana, nella frazione di Pascellana.

Foto di: kijiji

Altre notizie che potrebbero interessarti

Opposizione: incontro su Regionali

"Sanità, trasporti, turismo, agricoltura, lavoro e ambiente, segnano un fallimento su tutta la ...
Redazione IMN

Commissione Vigilanza su Borse di Studio, Fedele: “Errori della Giunta”

Il consigliere M5S: "Troppi errori dalla giunta, si trovino immediatamente i soldi per garantire ...
Redazione IMN

Superbonus, la rabbia delle imprese

Calice, CNA: "Scelte irresponsabili della politica, rischio di migliaia di contenziosi. E silenzio ...
Alessia Centi Pizzutilli