INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica SLIDE TV

Quaglieri: “Visite specialistiche e screening per i fragili”

La Quinta Commissione ha approvato oggi una risoluzione che impegna la Regione Abruzzo a dare avvio ad una intensa campagna di prevenzione per la tutela dei soggetti più fragili. Il consigliere: "Step fondamentale nel cammino della riduzione del rischio neoplastico".

È stata approvata oggi pomeriggio, durante i lavori odierni della Quinta Commissione del Consiglio Regionale, presieduta dal consigliere regionale Mario Quaglieri, la risoluzione volta ad impegnare la stessa Regione affinché si dia inizio ad una forte e sensibile campagna di prevenzione volta a curare e tutelare tutti quei soggetti che soffrono di mutazioni genetiche (BRCA1 e BRCA2) capaci di sviluppare patologie oncologiche nel corso della loro vita.

Afferma Quaglieri: “Da presidente della Commissione Salute e da chirurgo mi preme evidenziare questo fondamentale impegno assunto dalla Regione Abruzzo di fronte ad una tematica di importanza assoluta. Con la programmazione di attività di screening, attraverso visite specialistiche sempre più mirate, la Regione adotterà misure più adeguate per prevenire e curare tutti quei soggetti affetti da mutazioni genetiche tali da comportare lo sviluppo di forme tumorali”.

“Tra le più diffuse vi sono quelle che interessano seno, ovaie, colon retto e prostata”, avverte.

Conclude il consigliere: “L’impegno odierno rappresenta uno step fondamentale della ricerca e prevenzione oncologica che consentirà di applicare in Abruzzo idonei programmi di sorveglianza ed opportune strategie di riduzione del rischio neoplastico”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Brucia la sua abitazione e tenta suicidio, 38enne salvato

La decisione di togliersi la vita sarebbe maturata dopo lo sfratto
Redazione IMN

Avezzano, 100 mila euro per la rotonda nell’area del T-Red

In agenda i lavori per la nuova rotatoria di via XX Settembre. Il consigliere regionale Angelosante ...
Redazione IMN

CONAPI L’Aquila: Sì al bando dei Percorsi di Integrazione socio lavorativi per giovani non accompagnati e migranti

Redazione IMN