L’appuntamento era per le 10.30 al Santuario della Madonna di Pietraquaria per il Giubileo degli Amministratori, che hanno risposto davvero numerosi; sindaci, assessori, consiglieri, di quasi tutta la Marsica erano presenti alla celebrazione voluta dalla Diocesi dei Marsi, nella persona del Vescovo, S.E. Giovanni Massaro.
Gli amministratori hanno sentitamente partecipato alla funzione religiosa, alternandosi nelle letture e partecipando all’Offertorio; molto sentita l’omelia del Vescovo, di cui vi riportiamo uno stralcio:
“Se il Giubileo, voluto da Papa Francesco – ha detto Massaro durante l’omelia – in questo anno 2025, ha il compito di rinvigorire la speranza, perché mai, un Giubileo per i politici? Perché è compito della politica organizzare la Speranza, perché per sperare negli uomini bisogna amarli. Da qui la necessità di recuperare una spiritualità politica che significa in primo luogo affermare che la politica deve partire dalla passione per gli uomini. Compito dei politici è migliorare la vita delle persone, i servizi di un territorio, trasformare le strutture errate della città. E cosa è necessario per fare tutto questo? Avviare processi piuttosto che ricercare consensi; facilitare relazioni e non rimanere prigionieri nei conflitti; evitare di fare facili promesse disancorate dalla realtà; creare sinergia per puntare sempre al bene di tutti. Tre gli atteggiamenti che ogni politico è chiamato a vivere: esemplarita’ di vita, che significa capacità di governare se stesso e rinunciare ad ogni forma di privilegio per far crescere il senso di responsabilità; competenza, che significa immaginazione, creatività e coraggio; ed infine dare il giusto valore alle parole, che vuol dire saper usare sempre parole giuste, saper tacere parole inutili e offensive, saper pronunciare parole edificanti.
Carissimi amministratori, so bene che il vostro servizio non è facile, so bene che siete animati dal desiderio di fare bene e che ce la mettete tutta per fare il bene e di questo desidero ringraziarvi di vero cuore. La Vergine Maria vi accompagni, soprattutto nei momenti di sconforto e scoraggiamento, ma sappiate che anche io vi accompagno con la mia preghiera e la mia stima per le vostre persone e per il vostro prezioso operato”.
Al termine della Messa gli amministratori hanno ricevuto in dono un ramoscello d’ulivo benedetto con una bellissima preghiera, un segno davvero importante da parte della Diocesi, perchè sia per tutti una Pasqua di pace, nel nome del Giubileo della Speranza.
8