INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Ragazzi scout bloccati da incendio, intervengono i Carabinieri

I Carabinieri della Compagnia dell’Aquila sono intervenuti per aiutare un gruppo di ragazzi scout bloccati dall’incendio in zona Monti della Laga

Nella serata di ieri, 31 luglio 2020, i Carabinieri della Compagnia di L’Aquila hanno organizzato l’evacuazione del gruppo scout C.N.G.E.I. – Roma 3 – Compagnia “Ponte Rotto”, composto da quattro minorenni e nove maggiorenni, i quali stavano compiendo il tragitto “Terre Mutate” tra Campotosto (AQ) e la località aquilana di Collebrincioni.

I ragazzi si sono trovati la strada sbarrata dal vasto incendio che da due giorni sta interessando i boschi situati in quella zona dei Monti della Laga e non hanno potuto far altro che accamparsi in sicurezza ai margini della S.S. 80, al Km 26,300, nei pressi del bivio della S.P. 260 per Capitignano, chiedendo aiuto per essere portati al sicuro.

La Centrale Operativa del Comando Compagnia, allertata dalla Sala Operativa della Regione Abruzzo, ha subito inviato sul posto due pattuglie del N.O.R. – Sezione Radiomobile per localizzare compiutamente il gruppo e, successivamente, altri militari della Compagnia Carabinieri si sono organizzati con più mezzi al fine di poter trasportare i ragazzi con i loro zaini, nel rispetto della vigente normativa “anti-COVID”, al sicuro nella zona più a valle dove hanno trovato ad attenderli il responsabile Scout di L’Aquila.

I ragazzi, felici per la positiva conclusione della loro avventura, hanno voluto ringraziare i militari dell’Arma che li hanno soccorsi.

Altre notizie che potrebbero interessarti

L’Abruzzo in un panino: 3 chef firmano le proposte gastronomiche

Dallo zafferano al polpo: dalla montagna al mare. Tre chef donano all'Abruzzo della gastronomia ...
Gioia Chiostri

VIDEO. A Trasacco arrivano i ‘Nonni Finanzieri’: siglato il Protocollo d’intesa che fa del bene a tutti

Gioia Chiostri

La settimana politica all’Emiciclo, il programma

Giovedì convocata la Commissione vigilanza
Redazione IMN