INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Rapporto Inail: calano i morti sul lavoro nel 2021

Orlando: "Numeri inaccettabili"

Nel 2021 le denunce di infortunio mortale sul lavoro sono state 1.361, con un calo del 19,2% sul 2020.

Lo rileva l’Inail nel Rapporto annuale, spiegando però che la contrazione è legata interamente ai decessi causati dal contagio da Covid, passati dai circa 600 del 2020 ai circa 200 del 2021.

Le denunce di infortuni mortali “tradizionali” dopo i lockdown e le restrizioni del 2020 sono aumentate di quasi il 10%. Gli infortuni mortali accertati sul lavoro sono 685. Gli infortuni complessivi denunciati sono stati 564.089, in calo dell’1,4%  sul 2020. La diminuzione è dovuta esclusivamente alla contrazione dei contagi da Covid.

L’Inail sottolinea che i contagi professionali da Covid-19 sono passati da quasi 150mila del 2020 a circa 50mila del 2021. Nel 2020, in particolare, si legge, l’incidenza media delle denunce da nuovo Coronavirus sul totale degli infortuni denunciati è stata di una ogni quattro (ma nell’anno l’attività economica è stata ridotta a causa delle restrizioni per arginare il virus), mentre nel 2021 è scesa a una su 12. Le denunce di infortunio “tradizionale”, al netto dei casi da Covid-19 nel 2021 – sottolinea l’Istituto – hanno registrato un aumento di circa il 20% rispetto al 2020. Gli infortuni riconosciuti sul lavoro sono stati 349.643, il 17,5% dei quali avvenuti “fuori  dell’azienda”, cioè “in occasione di lavoro con mezzo di trasporto” o “in itinere”, nel tragitto di andata e ritorno tra la casa e il luogo di lavoro.

Questo numero di vittime di incidenti sul lavoro è inaccettabile, ha detto il ministro del Lavoro Andrea Orlando parlando alla presentazione della Relazione annuale dell’Inail alla Camera.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Sulmona, in reparto il ricordo dei pazienti Covid che non ce l’hanno fatta

Vince la memoria sulla morte, nel Reparto di Anestesia e Rianimazione. Messa in memoria dei ...
Redazione IMN

Recovery Found: ANBI incontra consorzi abruzzesi

L'Anbi nazionale sceglie il capoluogo di regione per presentare le opportunità del programma ...
Redazione IMN

Energia, Sospiri: “Cinque milioni a imprese”

Conferenza Capigruppo, 600 mila euro per associazioni sportive
Redazione IMN