Cosa stai cercando?...
Home » “Regione Abruzzo protagonista del percorso di valorizzazione del sistema museale italiano”

“Regione Abruzzo protagonista del percorso di valorizzazione del sistema museale italiano”

Parte ufficialmente l’attività del nuovo Istituto Centrale per la valorizzazione economica e la promozione culturale.

Ha preso ufficialmente avvio l’attività dell’Istituto Centrale per la valorizzazione economica e la promozione culturale con la prima riunione di insediamento del Consiglio di amministrazione e del Collegio dei revisori.

L’istituto è stato costituito con Decreto n. 270 del 5 settembre 2024 a seguito di una riorganizzazione del Ministro della Cultura.

Durante la riunione, che si è svolta nella Sala Biblioteca del Ministero della Cultura, a Roma, è stata presentata l’attività dell’ente, che avrà competenza anche in materia di sistema museale nazionale, insieme agli obiettivi e al piano preliminare di lavoro.

La presenza dell’Abruzzo, rappresentata nel Consiglio di Amministrazione da Alessandra Lucantonio, funzionaria del Servizio Beni e attività culturali, conferma l’impegno della Regione nella valorizzazione del patrimonio culturale e nella collaborazione con le istituzioni nazionali per lo sviluppo del sistema museale.

“L’avvio delle attività rappresenta un passo importante per la costruzione di una strategia condivisa tra Stato e Regioni nella tutela e valorizzazione del patrimonio culturale – ha dichiarato l’assessore regionale alla Cultura, Roberto Santangelo – La partecipazione dell’Abruzzo ci permette di contribuire in modo diretto alla definizione di politiche nazionali e di promuovere le esperienze e le buone pratiche maturate sul nostro territorio. È un segnale di attenzione verso il ruolo delle Regioni nel rafforzare il sistema culturale del Paese”.

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI
SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi