INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica SLIDE TV

Regione Abruzzo tra “Semplificazione+” e Fondo di solidarietà

La Regione aderisce al progetto "Semplificazione+" per abbattere i tempi e le lungaggini dei procedimenti amministrativi. Firmata anche la convenzione con i Carabinieri Forestali.

Università, l’ordinanza di Marsilio: in ogni Ateneo un referente Covid-19

Su proposta del Presidente Marco Marsilio, la Regione Abruzzo ha aderito al progetto interregionale “Semplificazione+” volto all’attuazione di misure di semplificazione sui procedimenti amministrativi connessi al programma operativo di gestione del Fondo Sociale Europeo.

Sempre su proposta del Presidente Marsilio è stato approvato, nella riunione di Giunta di ieri, il piano degli interventi finanziato con il fondo di solidarietà dell’Unione Europea per gli eventi calamitosi che hanno colpito la regione nel mese di ottobre 2018; in particolare, è stato assegnato un finanziamento di 650.000 euro, di cui, il 50%, è stato destinato agli interventi già svolti e rendicontati. Il restante 50% è stato assegnato al Comune di Villetta Barrea (Aq) per gli interventi di ripristino dei danni connessi agli eventi calamitosi relativi all’annualità 2018.

La Giunta regionale, infine, su proposta del Vicepresidente Emanuele Imprudente, ha approvato lo schema di convenzione tra la Regione Abruzzo e il Ministero delle politiche agricole al fine di impiegare i carabinieri forestali nelle attività di vigilanza e controllo del patrimonio agrosilvopastorale, nonché per l’attività di supporto ai compiti di Protezione civile.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Marsica: si contano i danni della violenta grandinata

A Morino danni a colture e illuminazione pubblica
Redazione IMN

Ortona dei Marsi finisce in zona rossa

Incidenza superiore all'1%: zona rossa fino al 7 marzo. Via allo screening
Redazione IMN

VIDEO. ‘2018 Capistrello’ oggi si accendono le feste in sicurezza: evento clou Piero Pelù

Kristin Santucci