INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS

Regione Abruzzo verso un’economia eco-efficiente

Nell’ambito della Programmazione 2014-2020 (Azione IV.1.1; Approvazione Linee di indirizzo per l’emanazione del bando pubblico destinato alla promozione dell’eco-efficienza e riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e nelle strutture pubbliche) la Giunta regionale ha approvato ieri pomeriggio il provvedimento relativo alla promozione di una economia a ‘bassa emissione di carbonio’ e riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche.

Con il provvedimento approvato vengono incoraggiati gli interventi di ristrutturazione di singoli edifici o complessi di edifici, di installazione di sistemi intelligenti di telecontrollo, di regolazione, gestione, monitoraggio e ottimizzazione dei consumi energetici (smart buildings) e delle emissioni inquinanti anche attraverso l’utilizzo di mix tecnologici.

I principali destinatari dell’Azione sono il settore ospedaliero, le sedi di Amministrazioni pubbliche, i complessi museali e l’edilizia scolastica pubblica, che si compone, quest’ultima, per la maggior parte, di edifici realizzati prima del 1976, anno in cui è entrata in vigore la prima legge sul contenimento del consumo energetico degli edifici.

L’intervento sugli edifici scolastici oltre che perseguire il primario obiettivo della riduzione della produzione di carbonio, impatterà in modo positivo anche sul contenimento della spesa e sul miglioramento delle condizioni di benessere degli alunni. Nel relativo avviso pubblico saranno previste premialità in favore dei comuni montani, nonché di quei comuni che, oltre alle obbligatorie forme di gestione associata di servizi, abbiano avviato scelte volontarie di aggregazione.

Nella delibera approvata ieri, si legge anche che la misura del sostegno da assegnare a ciascun beneficiario non potrà superare l’importo di 100 mila euro.

 

Foto di: genitronsviluppo.com

Altre notizie che potrebbero interessarti

Riforma giornalisti: si va verso accesso universitario

Il documento propone l’istituzione di una laurea magistrale in giornalismo
Redazione IMN

Trasacco: grande festa per i 100 anni di Armedo Salvi

Tra sorrisi e commozione il sindaco Lobene ha consegnato una bella targa
Roberta Maiolini

Loreto Aprutino: giovane si ribalta con l’auto, è grave

Un 19enne in rianimazione dopo un incidente
Redazione IMN