Cosa stai cercando?...
Home » Residenze per artisti in Abruzzo: si cercano progetti triennali

Residenze per artisti in Abruzzo: si cercano progetti triennali

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 10 novembre. Le residenze per artisti consistono in attività progettuali funzionali allo sviluppo, all’innovazione e al rinnovamento del sistema dello spettacolo dal vivo.

Con Determinazione dirigenziale del 10 ottobre, è stato approvato l’Avviso pubblico per progetti triennali di Residenze per Artisti nei Territori, ai sensi dell’Intesa fra il Governo, le Regioni e le Province Autonome prevista dall’articolo 43 del D.M. 27/07/2017 e dall’art. 47 del D.M. 23/12/2024 rep. 463, sancita il 18/12/2024 – Rep. 249/CSR (Accordo approvato con D.G.R. n. 501 del 30/07/2025 e sottoscritto in data 26/09/2025).

Le residenze sono attività progettuali funzionali allo sviluppo, all’innovazione e al rinnovamento del sistema dello spettacolo dal vivo: in luoghi del territorio abruzzese, dedicati alla creazione performativa contemporanea, i soggetti beneficiari ospiteranno artisti singoli o in compagnia – diversi da quelli appartenenti all’attività produttiva propria – che usufruiranno, nel periodo di permanenza, di opportunità di crescita professionale e di creazione artistica, sulla base di un progetto strutturato e condiviso.

I soggetti interessati, in possesso dei requisiti indicati dal paragrafo 5 dell’Avviso, dovranno inviare le domande esclusivamente in via telematica con SPID del legale rappresentante, compilando il format che sarà disponibile dalle ore 08:00:00 del 27/10/2025 fino alle ore 14 del 10/11/2025 nel sito web dello Sportello Digitale Regione Abruzzo, selezionando il Servizio “Beni e Attività Culturali” e poi il Modulo “AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER PROGETTI DI RESIDENZE PER ARTISTI NEI TERRITORI NELLA REGIONE ABRUZZO 2025-2027”.

Responsabile dell’istruttoria è la Responsabile dell’Ufficio Attività Culturali e Biblioteca di Vasto e Lanciano – Dott.ssa Tania Del Signore.

Eventuali richieste di informazioni e chiarimenti vanno inoltrate, entro le ore 13 del 07/11/2025, all’indirizzo di Posta Elettronica Ordinaria (PEO): [email protected]; le risposte saranno pubblicate periodicamente su questo stesso portale.

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI
SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi