INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS

“Riabitare con l’arte” Lewis deSoto mostra luoghi del cuore

A Barisciano foto di cittadini. Fossa e Ocre murales dei bambini

Gran finale di “Riabitare con l’arte”, la manifestazione nei comuni del cratere nel segno della creatività e della partecipazione e della cittadinanza attiva come acceleratore della ricostruzione nelle aree del cratere 2009. Oggi a Barisciano (L’Aquila), alle 18.30, appuntamento per la restituzione del progetto del fotografo californiano di fama internazionale Lewis deSoto, che ha fotografato i luoghi del cuore indicati da ciascun abitante.

Un viaggio nella memoria del paese, dopo 12 anni dal terremoto, per non perdere il contatto con il passato nei luoghi della ricostruzione. Secondo e ultimo appuntamento di “Riabitare con l’Arte” domenica 26 settembre, con la scopertura dei murales, ad Ocre (L’Aquila) e a Fossa (L’Aquila), realizzati rispettivamente da Amirah Gazel, del Costa Rica e Bruno Morello dell’Argentina, insieme ai bambini e agli adulti dei due paesi.

Riabitare con l’arte” è n progetto realizzato da Carsa e con il sostegno dell’Usrc, l’Ufficio speciale per la ricostruzione del Cratere, nei comuni di Barisciano, Fontecchio, Fossa ed Ocre, sostenitori del progetto, Acciano, Fagnano Alto, Poggio Picenze, San Demetrio ne’ Vestini, Sant’Eusanio Forconese, Tione degli Abruzzi e Villa Sant’Angelo.

In questi luoghi 13 affermati artisti multidisciplinari e internazionali hanno dimorato e lavorato da agosto ad oggi, realizzando opere d’arte e attività in collaborazione con la popolazione residente, allo scopo di creare una socializzazione nei comuni ricostruiti dopo il sisma.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Avezzano, riqualificazione impianti sportivi

Di Pangrazio: Restyling del velodromo e Pala Winner Team e a breve il finanziamento per il campo da ...
Redazione IMN

Biondi: “Vince impegno, Pd ne esce con ossa rotte”

Sindaco dell'Aquila: "Civismo si è prestato colpevolmente a fare da cavallo di Troia di un Partito ...
Redazione IMN

Maltrattamenti verso un 48enne: voleva porre fine alla convivenza

La follia sarebbe scaturita a seguito del no, da parte dell'uomo, di andare a convivere assieme. ...
Gioia Chiostri