INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Ricostruzione aquilana: sinergia a tre fra Ance, Usra e Usrc: più collaborazione per migliorare l’efficacia degli interventi

Una maggiore sinergia e collaborazione tra i costruttori della provincia dell’Aquila e gli Uffici speciali per la ricostruzione, dell’Aquila (Usra), e dei comuni del cratere (Usrc) “per migliorare l’efficacia e la tempistica degli interventi per la rinascita strutturale dell’Aquila e del suo territorio colpiti nove anni fa dal tragico sisma, a partire dalla omogeneità delle procedure”.

È stato questo lo spirito dell’incontro che si è svolto nei giorni scorsi presso la sede dell’Usra all’Aquila, tra il neo presidente dell’Ance L’Aquila, Adolfo Cicchetti, e il direttore dell’associazione, Francesco Manni, da una parte e Raniero Fabrizi, responsabile di Usra e ad interim di Usrc, affiancato dal dirigente Usra Giovanni Francesco Lucarelli e dai tecnici Usrc Raffaello Fico e Sergio Sulpizii dall’altra.

«È stato un incontro nel segno di un clima di rinnovata collaborazione ha spiegato Cicchetti -, abbiamo riconosciuto la validità e la complessità del lavoro svolto dagli Uffici speciali, ed è stata ribadita l’importanza dei traguardi raggiunti sinora in termini di risorse sbloccate e alta sorveglianza sulla ricostruzione, unitamente alla definizione di ulteriori obiettivi da cogliere nel breve e medio termine, soprattutto sul versante della omogeneità delle procedure e dell’adeguamento dei contributi all’indice Istat».

Piena condivisione è stata espressa da Fabrizi, «nei principi e nei fatti, riguardo l’attenzione da tenere sempre alta sull’efficienza dei processi e sulla certezza e adeguatezza delle risorse, quali leve decisive per una rapida e positiva chiusura del cantiere L’Aquila e comuni del cratere».

Un concetto confermato da Lucarelli che ha posto l’accento «sulla fiducia e sulla sinergia come elemento di fondo del confronto tra istituzioni e territorio, in tutte le sue articolazioni».

Fonte: Usra L’Aquila 

Foto di: NewsTown

Altre notizie che potrebbero interessarti

Giunta Marsilio Bis, assegnate le deleghe

Il presidente Marsilio ha firmato il decreto di nomina dei nuovi assessori.
Gioia Chiostri

40 milioni di euro per il diritto allo studio in Abruzzo

L'aumento del fondo è destinato agli studenti esclusi, in conseguenza all'emergenza Covid, dalle ...
Redazione IMN

Avezzano: iniziato “despolettamento” bomba

L'operazione serve proprio a rendere la bomba sicura per il trasporto
Redazione IMN