INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Rientro in classe: e se un alunno manifesta sintomi?

Cosa si deve fare? Quali azioni vanno intraprese?

Scuole paritarie, private e asili, FD’I Marsica: «Passo significativo»

Se un alunno manifesta sintomi, secondo le disposizioni ministeriali e governative, deve restare a casa. I genitori devono informare il Pediatra di libera di scelta o il Medico di medicina generale e devono comunicare l’assenza scolastica per motivi di salute.

In caso di sospetto Covid-19, il Pediatra di libera di scelta o il Medico di medicina generale richiede tempestivamente il test diagnostico e lo comunica al Dipartimento di Prevenzione, che provvede all’esecuzione del test diagnostico.

Il Dipartimento di Prevenzione si attiva anche per l’approfondimento dell’indagine epidemiologica e le procedure conseguenti.

La scuola dovrà pulire e disinfettare le superfici della stanza o area di isolamento dopo che l’alunno sintomatico è tornato a casa.

Una volta riportato l’alunno a casa i genitori devono contattare il Pediatra di libera scelta o il Medico di medicina generale, che dopo avere valutato la situazione, deciderà se è necessario contattare il Dipartimento di prevenzione per l’esecuzione del tampone.

E I COMPAGNI DI CLASSE? Quando un alunno risulta positivo al test per SARS-CoV-2, il Dipartimento di Prevenzione notifica il caso e si avviano la ricerca dei contatti e le azioni di sanificazione straordinaria della struttura scolastica nella sua parte interessata.

Il referente scolastico COVID-19 deve fornire al Dipartimento di Prevenzione l’elenco dei compagni di classe nonché degli insegnanti del caso confermato che vi sono stati a contatto nelle 48 ore precedenti l’insorgenza dei sintomi. I contatti stretti individuati dal Dipartimento di Prevenzione con le consuete attività di contact tracing saranno posti in quarantena per 14 giorni dalla data dell’ultimo contatto con il caso confermato. Il Dipartimento di Prevenzione deciderà la strategia più adatta circa eventuali screening al personale scolastico e agli alunni.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Saldi, il budget medio è di 267 euro a persona

Quattro italiani su dieci hanno già scelto cosa comprare. Chi è intenzionato a comprare cerca ...
Gioia Chiostri

Doppia competizione podistica nazionale ad Avezzano

Parte il count-down per l’edizione 2024 di “Avezzano Città della Cultura in Movimento”
mariantonellademichele

Premio FIN Abruzzo a Giorgia Fabiani e Mario Paris

Di Matteo, direttore tecnico della Pinguino Nuoto: “Siamo moto felici e grati di questo ...