INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Rigopiano, all’ex prefetto un anno e 8 mesi

Condanna definitiva per Francesco Provolo, accusato di rifiuto di atti d’ufficio e falso

Rigopiano, padre di una delle vittime presenta esposto

Diventa definitiva la condanna a un anno e 8 mesi per l’ex prefetto di Pescara Francesco Provolo per rifiuto di atti d’ufficio e falso in relazione alla strage di Rigopiano. È quanto hanno deciso i giudici della sesta sezione penale della Cassazione nel processo per la strage del 18 gennaio 2017, quando una valanga travolse l’hotel uccidendo 29 persone.

Appello bis, invece, per sei persone, all’epoca dei fatti dirigenti della Regione Abruzzo, che erano assolti nei precedenti gradi di giudizio, come riporta l‘Adnkronos.

Appello bis anche per l’ex sindaco di Farindola, Ilario Lacchetta. Saranno i giudici della Corte di Appello di Perugia a occuparsi della sua posizione così come di quelle di cinque dirigenti della Provincia e di un tecnico del comune. Confermata, invece, la condanna per l’ex gestore dell’hotel.

La sentenza: “Con riguardo al sindaco di Farindola e al tecnico del Comune dell’epoca dei fatti, nonché ai due funzionari della Provincia di Pescara condannati dalla Corte di appello per omicidio e lesioni colpose plurimi, la Corte di cassazione ha annullato la sentenza impugnata e ha disposto un nuovo giudizio di appello per rivalutare le loro posizioni”, si spiega. La Corte di Cassazione ha, poi, confermato “la condanna dell’allora Prefetto di Pescara per i delitti di omissione di atti d’ufficio e di falso ideologico in atto pubblico, nonché del Capo di Gabinetto della stessa Prefettura per falso ideologico in atto pubblico. Sono state, altresì, confermate le assoluzioni disposte in primo e secondo grado per il delitto di depistaggio contestato al Prefetto e ai suoi funzionari. Sono state, infine, confermate le condanne del gestore dell’albergo e del geometra che aveva redatto la relazione allegata al permesso per la ristrutturazione dell’albergo stesso per i reati di falsità ideologica loro attribuiti. Sui risarcimenti in favore delle parti civili si deciderà all’esito del giudizio di rinvio”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Da “La Sapienza” di Roma parte la raccolta di sangue

Scatterà lunedì 26 luglio la maratona della solidarietà da parte di studenti e studentesse ...
Redazione IMN

D’Alessandro: “Il M5S è finito ufficialmente”

I dubbi del deputato di Italia Viva: "Con l'uscita di Di Maio, ora il PD che farà, con chi si allea ...
Redazione IMN

VIDEO. Festa dell’albero al Salviano: la riserva ospita gli ecologisti del domani

Kristin Santucci