INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS

Riserva del Salviano: a passo di biodanza nei sentieri della natura

I colori della stagione che, seppure ancora viva e vibrante nel rigoglio dell’oasi protetta, declina dolcemente verso l’autunno, faranno da cornice a tre incontri ‘a passo di danza’. L’estate nella Riserva si accende di note e si prepara a regalare emozioni speciali ad adulti e bambini, grazie ai due nuovi laboratori proposti dall’associazione ‘Ambiente e/è Vita Onlus’, soggetto gestore della Riserva del Salviano, in sinergia con l’associazione ‘Ambecò’, nel cartellone degli eventi estivi per i giorni 7 e 8 settembre.

Il primo dei due laboratori aprirà i battenti il 7 settembre, dalle ore 18.30 alle ore 19.30 presso la casa del Pellegrino, con l’incontro a tema: ‘Sensi in natura: incontri di biomovimento’. Nel programma, ‘esercizi di rilassamento e movimenti consapevoli con la musica’, per riscoprire la bellezza e la profondità del rapporto tra la natura e i 5 sensi.

Due gli appuntamenti in programma per il giorno 8 settembre: spazio al ritmo in libertà, dalle ore 17.30 alle ore 18.30, presso la casa del Pellegrino, con la biodanza, mirata a favorire nei bambini dai 2 ai 6 anni l’integrazione ritmica e motoria, attraverso esercizi mirati e danze.  A seguire, dalle ore 18.30 alle ore 20.00, sempre presso la casa del Pellegrino, l’incontro ‘Biodanza sistema Rolando Toro: un sentiero verso la gioia di vivere’, un laboratorio aperto a tutti – non occorre saper ballare – che, sulle note della musica invita a ‘riscoprire il piacere di vivere, ad aprire il proprio cuore all’universo per una profonda esperienza di rinnovamento organico e per una nuova percezione della vita’.

Per ulteriori informazioni e adesioni contattare il numero: 338/2958546

Altre notizie che potrebbero interessarti

“L’assessore De Cesare rivolge parole insultanti contro il Papa”

La Diocesi dei Marsi: "Lo ha definito un uomo piccolo piccolo".
Redazione IMN

11 città abruzzesi alla terza “Camminata fra gli olivi”

Il 27 ottobre sono 124 le città italiane che celebrano l’olio extravergine
Redazione IMN

A24-A25, nuovo sollecito al Mit

Il comitati dei Sindaci: "Stanchi dell’indifferenza mostrata alle istanze depositate"
Giulia Monaco