INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Rissa a Piazzale Kennedy ad Avezzano: identificati 10 giovani

Gli agenti del Commissariato di Avezzano sono intervenuti ieri pomeriggio, verso le 16, nella zona della stazione degli autobus. Rissa scaturita da futili motivi. Intervenuto equipaggio della Volante. Un ragazzo finisce in Ospedale.

Ci sarebbero futili motivi alla base della colluttazione che è scoppiata ieri pomeriggio, verso le ore 16, al piazzale Kennedy di Avezzano, zona stazione bus.

Una rissa in piena regola, sedata dalle Forze dell’Ordine, che ha coinvolto tutti giovani di minore età.

Identificati 10 ragazzi dagli agenti del Commissariato della città, intervenuti con la volante.

Uno dei minorenni è stato trasportato in Ospedale, al Pronto Soccorso, per via di alcune contusioni comunque non gravi riportate a seguito della colluttazione.

La Polizia sta ricostruendo, comunque, in maniera precisa l’accaduto di ieri, non si esclude che possano anche scattare delle denunce a carico dei partecipanti alla rissa, anche per via dell’assembramento che si è creato.

La Procura per i Minorenni dell’Aquila è già stata informata dalle Forze dell’Ordine di quanto avvenuto, quindi a breve potrebbero esserci anche delle novità.

Sono due, infine, i minori che, a causa del parapiglia, hanno riportato ferite e lesioni, rispettivamente con prognosi di 20 e 30 giorni, così come diagnosticato.

Uno dei due giovani – quello che ha avuto la peggio a seguito della zuffa scoppiata in pieno pomeriggio – ha riportato problemi al setto nasale.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Dopo Pasqua, taglio del nastro del “Parco delle 5 Fonti”

Appuntamento il 7 aprile prossimo, per la prima camminata inaugurale di 10 chilometri. Canistro si ...
Gioia Chiostri

Realtà virtuale e aumentata come terapia: premiata l’Univaq

La r𝐞𝐚𝐥𝐭𝐚̀ 𝐯𝐢𝐫𝐭𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐚𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐬𝐮𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐞𝐮𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐚𝐮𝐭𝐢𝐬𝐦𝐨, ...
Redazione IMN

Omicron 5, Crisanti: “Abolire autotest”

Il virologo: "Milioni di italiani si sono infettati e sono più protetti ma chi è lontano da ultimo ...
Redazione IMN