INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Ristoranti e alberghi, crollo fatturato in Molise

Emerge da studio Osservatorio nazionale Commercialisti

Nel 2020, primo anno della pandemia, a livello nazionale il fatturato di ristoranti e alberghi è calato del 44,9% rispetto al 2019, registrando anche un calo degli addetti del -12,5%.

È la fotografia del settore scattata dall’Osservatorio sui bilanci 2020 delle Srl del Consiglio e Fondazione nazionale dei Commercialisti.

Il Molise, rispetto ad altre regioni, ha fatto registrare un decremento più contenuto pari al 31,2%.

A livello nazionale, analizzando i singoli comparti del settore ristoranti e alberghi, i più colpiti dalla riduzione del fatturato risultano quelli degli alberghi e strutture simili (-55,7%) e degli alloggi per vacanze (-47,4%).

A seguire ristoranti e attività di ristorazione mobile (-39,9%), bar e altri esercizi simili (-38,3%) e catering (-36,7%), mentre il comparto delle aree di campeggio (-28,8%) presenta il calo più contenuto.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Ferrovia, Pezzopane: “Biondi fa spot elettorali con lavoro del Pd”

La deputata dem: "Nessun emendamento Marsilio, Biondi fa spot elettorale con lavoro del governo"
Redazione IMN

L’Aquila, approvati bilanci di Asm, Ama e Sed

Approvati in giornata i bilanci di tre società partecipate. Biondi e Bergamotto: “Due in utile, una ...
Redazione IMN

Capistrello: il sindaco Ciciotti «la casa cantoniera potrà essere a disposizione della comunità»

Redazione IMN